In questo video vedremo come è possibile accendere le luci di casa con la centrale di allarme SmartLiving della Inim.
Utilizzeremo un relè che possa essere controllabile dai 12 Volt erogati dalla centrale e i cui contatti possano supportare una tensione alternata di 220 Volt.
Andremo a configurare un timer e l’evento timer per accendere le luci in automatico in determinate ore e giorni della settimana.
Ciao a tutti e ben tornati nel mio canale.
vai al minuto 0:00:03
In questo video vedremo come è possibile accendere una lampina da 220 volt con la funzione Timer della centrale di allarme Inim.
vai al minuto 0:00:11
Quello di cui abbiamo bisogno è di un relè come questo.
vai al minuto 0:00:15
Sui piedini ho saldato due fili che termineranno sui morsetti della centrale.
vai al minuto 0:00:20
Questo relè è controllabile da una tensione di 12 volt.
vai al minuto 0:00:23
Questi sono i fili collegati alla bobina del relè.
vai al minuto 0:00:27
Dal lato centrale, un filo lo colleghiamo al morsetto di alimantazione +AUX, mentre l’altro lo colleghiamo all’uscita OC2
che andrà a chiudere a massa permettendo il passaggio di corrente nella bobina del
nostro relè.
vai al minuto 0:00:40
Poi naturalmente abbiamo la lampadina il cui neutro va direttamente alla spina, mentre la fase è interrotta dal contatto normalmente
aperto del relè.
vai al minuto 0:00:49
In questo relè possiamo vedere qual è il contatto normalmente aperto.
vai al minuto 0:00:54
Da questi contatti passerà la corente con una tensione di 220 volt per accendere la lampadina.
vai al minuto 0:01:03
Ora possiamo collegare la spina della lampadina alla presa di casa.
vai al minuto 0:01:08
Controlliamo se i collegamenti funzionano, attivando l’uscita OC2 dalla tastiera.
vai al minuto 0:01:13
Digitiamo sulla tastiera il codice dell’utente principale.
vai al minuto 0:01:18
Selezioniamo con la freccia in basso la voce ON/OFF uscite.
vai al minuto 0:01:22
Da qui possiamo abilitare l’uscita OC2 della centrale.
vai al minuto 0:01:26
Con questo abbiamo verificato che tutto funziona.
vai al minuto 0:01:29
Ora andiamo a impostare un timer che permettetà di accendere in automatico la lampadina in determinate ore del giorno.
vai al minuto 0:01:37
Nell’albero di sinistra, selezioniamo la voce Timer.
vai al minuto 0:01:40
Qua possiamo impostare fino a 10 timer.
vai al minuto 0:01:43
Dategli la descrizione che volete.
vai al minuto 0:01:45
Per ogni giorno della settimana potete impostare due periodi.
vai al minuto 0:01:50
Con queste impostazioni la luce rimarrà accesa dalla 18 alle 23 di tutti i mercoledì della settimana.
vai al minuto 0:01:58
Dobbiamo configurare solo più l’evento Timer.
vai al minuto 0:02:06
L’unica cosa che dobbiamo fare è scegliere l’uscita nella colonna Attivazione.
vai al minuto 0:02:15
Sotto la voce uscite potete controllare tutti gli eventi che attivano l’uscita 2.
vai al minuto 0:02:24
Questo è quello che abbiamo appena configurato.
vai al minuto 0:02:28
Se decidete di utilizzare l’uscita 1, tenete presete che di default sono già stati abbinati
vai al minuto 0:02:36
tutta una serie di eventi a questa uscita.
vai al minuto 0:02:39
Dovete eliminarli tutti, altrimenti, la luce si accendere anche al verificarsi di questi eventi.
vai al minuto 0:02:45
Con questo è tutto, vi saluto e vi ringrazio per la visualizzazione.