In questo video vedremo come creare un account gratuito che ci permetterà di provare per un anno i servizi di Amazon Web Services.
Potrete provare le macchine virtuali, il servizio di archiviazione, il servizio RDS con i più popolare database e tanti altri servizi.
Per raggiungere la pagina d’iscrizione, basta cercare aws free tier account.
Clicchiamo sul primo link con scritto Inizia con un account gratuito.
Qui trovate tutti i dettagli del piano gratuito.
vai al minuto 0:00:23
Potete provare macchine virtuali, il servizio di archiviazione, il servizio RDS con i più popolare database e tanti altri servizi.
Come vedete ci sono parecchie pagine di servizi.
Andiamo a creare un account gratuito.
vai al minuto 0:00:38
Inseriamo la mail personale e scegliamo una password.
Scegliete anche un nome per l’account.
Selezioniamo un uso personale del servizio.
E compilami tutti gli altri campi che sono obbligatori.
vai al minuto 0:00:58
Per creare l’account occorre inserire anche i dati di una carta di credito.
La carta verrà verificata con l’addebito di un dollaro.
Questo è l’addebito di un dollaro sulla mia carta che in euro sono 88 centesimi.
vai al minuto 0:01:11
Vi verranno addebitati dei costi sulla carta solo se superate i limiti del periodo gratuito.
Per non avere sorprese imposteremo anche degli allarmi che ci avviseranno quando supereremo questi limiti.
Confermiamo l’identità con il codice che ci hanno inviato con un SMS.
vai al minuto 0:01:28
Per ultimo scegliamo il supporto di livello base che è gratuito.
Ora l’iscrizione è completa.
Per accedere alla console utilizziamo la mail che abbiamo inserito durante la creazione dell’account.
vai al minuto 0:01:42
In alto a destra potete vedere la regione attualmente selezionata che il luogo fisico dove gireranno i servizi che andrete ad utilizzare.
È presente una regione anche a Milano.
Per ora lasciamo quella selezionata di default.
vai al minuto 0:01:56
Ora andiamo ad abilitare i permessi sulla fatturazione per l’account.
Per farlo dobbiamo accedere al servizio di gestione degli accessi.
In alto a sinistra cliccate sulla voce Servizi e sotto il gruppo Sicurezza troviamo la voce IAM.
vai al minuto 0:02:10
Per prima cosa andiamo a creare un alias per l’account.
Così in fase di autenticazione useremo un nome che sarà più facile da ricordare e non un numero.
Tramite il menù in alto a destra entriamo nelle impostazioni del nostro account.
vai al minuto 0:02:29
E andiamo ad abilitare l’accesso alle informazioni di fatturazione.
Abilitiamo la modifica.
Sulla sinistra selezioniamo la voce Preferenze di fatturazione.
Abilitiamo l’invio della fattura in formato PDF.
vai al minuto 0:02:58
Abilitiamo la ricezione degli avvisi sull’utilizzo del piano gratuito e inseriamo la mail su cui vogliamo ricevere gli avvisi.
Può essere anche una mail diversa da quella che abbiamo usato per creare l’account.
Attiviamo anche gli avvisi di fatturazione.
vai al minuto 0:03:12
Ora, sempre tra i servizi disponibili, andiamo ad abilitare il CloudWatch che trovate nel gruppo Gestione e governance.
Sotto la voce allarmi dovremmo trovare la voce Fatturazione.
Se non la trovate come nel mio caso cambiate regione.
vai al minuto 0:03:33
Nella regione Virginia Settentrionale, per esempio, è presente.
Clicchiamo sulla voce Fatturazione e andiamo a creare un nuovo allarme.
Selezioniamo un parametro.
Fatturazione.
vai al minuto 0:03:54
Qui selezioniamo Addebito totale per di tutti i servizi.
Selezioniamo come valuta il dollaro.
Impostiamo il valore di soglia di un dollaro e poi premiamo il tasto Successivo.
vai al minuto 0:04:13
Selezioniamo la voce “Crea un nuovo argomento”.
Inseriamo una descrizione a noi comprensibile.
Inseriamo uno o più indirizzi che dovranno ricevere la notifica.
In fine clicchiamo su Crea Argomento.
vai al minuto 0:04:27
E poi su Successivo.
Abbiamo quasi finito.
Diamo un nome a questo allarme.
Qui abbiamo la visualizzazione in formato grafico del limite di un dollaro che abbiamo impostato.
vai al minuto 0:04:47
E sotto il riepilogo delle varie fasi di impostazione dell’allarme.
Non ci resta che premere il tasto Crea Allarme.
La banda di colore blu in alto ci avvisa che dobbiamo ancora confermare l’impostazione di questo servizio tramite la mail che ci è stata inviata.
vai al minuto 0:05:03
Per rendere più sicuro il vostro account, abilitate l’autenticazione a più fattori.
La prima opzione utilizza l’applicazione Authenticator di Google che quasi sicuramente avrete già installato visto che viene usato già da molti fornitori di servizi.