In questo video vedremo come avviare l’ambiente di ripristino di Windows 10 e utilizzare il comando Bootrec per aggiungere la voce di avvio di Windows Vista o Windows 7 nell’elenco del menu del boot manager.

Il comando Bootrec /ScanOs viene utilizzato per scansionare i dischi alla ricerca di installazioni di Windows Vista o Windows 7 che non sono presenti nel menu di avvio del Boot Manager.

Il comando Bootrec /RebuildBcd al pari di ScanOs analizza i dischi alla ricerca di installazioni di Windows Vista o Windows 7.
Inoltre permette di aggiungere le voci al menu di avvio.

Sottotitoli del video
vai al minuto 0:00:00
In questo video vedremo come avviare l’ambiente di ripristino di Windows 10 e utilizzare il comando Bootrec per aggiungere la voce di avvio di Windows Vista o Windows 7 nell’elenco del menu del boot manager.
Vediamo come avviare l’ambiente di Ripristino di Windows 10.
Nella schermata di login cliccate sul tasto di arresto.

vai al minuto 0:00:23
Premete il tasto shift della tastiera e tenendo premuto questo tasto cliccate sulla voce Riavvia il sistema.
Ora potete rilasciare il tasto shift.
Da questa schermata avete la possibilità di avviare gli strumenti per la risoluzione dei problemi.
Se, invece, avete già fatto il login.

vai al minuto 0:00:49
Cliccate sempre sul tasto di arresto e poi sulla voce Riavvia il sistema, tenendo premuto il tasto shift.
La procedura è la stessa.
Il percorso da seguire è Risoluzione dei problemi, Opzioni Avanzate e in fine Prompt dei Comandi.
Scegliete un account.
Nel mio caso è presente un solo account.
Se avete impostato una password,

vai al minuto 0:01:15
inseritela nel campo di testo.
Se non avete impostato la password, lasciata il campo vuoto e premete sul tasto Continua.
Ora dobbiamo ripristinare la voce del menu di avvio con il comando Bootrec.
Digitiamo il comando Bootrec senza nessuna opzione per visualizzare l’help.

vai al minuto 0:01:36
Prima andremo ad eseguire il comando con il parametro ScanOs per elencare le voci mancanti nella configurazione di avvio e dopo andremo ad eseguire il comando con il parametro RebuildBcd per aggiungere la voce di Windows 7 al menu di avvio.
Al comando di prima, aggiungiamo il parametro /ScanOs.

vai al minuto 0:01:58
Questo comando andrà ad individuare eventuali installazioni di Windows Vista o Windows 7 sul disco che non sono presenti nel menu.
È stata trovata un’installazione di Windows 7 nel volume D:Per aggiungere questa voce dobbiamo utilizzare l’opzione /RebuildBcd.
Con questa opzione viene sempre eseguita una scansione dei dischi e al termine possiamo scegliere se aggiungere o non aggiungere la voce trovata.

vai al minuto 0:02:24
Se viene travata più di un’installazione, possiamo anche scegliere di aggiungerle tutte.
Questo parametro esegue sempre una scansione dei dischi al pari del parametro ScanOS, l’unica differenza è che ci permette di aggiungere le voci al menu.
In questo caso è stata trovata una sola installazione.
Possiamo scegliere l’opzione S o T è indifferente.

vai al minuto 0:02:49
Premiamo il tasto T e invio.
Se eseguiamo una nuova scansione, non viene identificata più nessuna installazione di Windows mancante nel menu di avvio.
Questo vuol dire che è stata aggiunta correttamente.
Possiamo uscire dal prompt dei comandi con il tasto chiudi finestra o con il comando exit.

vai al minuto 0:03:10
Spegniamo il computer.
Al riavvio, possiamo vedere che il Boot Manager mi permette di scegliere di avviare da Window 10 o Windows 7.