In questo video vedremo come attivare una sirena esterna dall’applicazione Hik-Connect dello smartphone. Utilizzeremo un DVR serie 7200 della Hikvision ed una sirena da esterno della Inim collegata all’uscita di allarme del DVR.
vai al minuto 0:00:02
In questo video vedremo come è possibile attivare la sirena di un antifurto, collegata
vai al minuto 0:00:07
all'uscita di allarme del DVR, con l'applicazione Hik-connect.
vai al minuto 0:00:10
Ora vi mostro il collegamento tra DVR e sirena che è molto semplice.
vai al minuto 0:00:15
Occorre installare anche un alimentatore per alimentare la sirena.
vai al minuto 0:00:19
Questo è il cavo di alimentazione della sirena.
vai al minuto 0:00:22
Il filo rosso l'ho collegato al morsetto +12 V dell'alimentatore mentre il nero l'ho collegato al morsetto 1 dell'uscita del DVR.
vai al minuto 0:00:31
In fine ho completato il circuito collegando il ground dell'uscita del DVR con il meno dell'alimentatore.
vai al minuto 0:00:38
Come vedete abbiamo l'uscita che controllerà il passaggio della corrente.
vai al minuto 0:00:43
Ora vediamo come controllare l'uscita dall'applicazione Hik-connect.
vai al minuto 0:00:47
Nella schermata principale in cui vengono elencati tutti i dispositivi collegati, seleziono il DVR su cui ho collegato la sirena.
vai al minuto 0:00:55
Nella barra inferiore, se scorro a destra, trovo le uscite del DVR.
vai al minuto 0:01:00
L'uscita che interessa a noi è la prima in alto, le altre uscite si riferiscono all'invio
vai al minuto 0:01:05
di un segnale di allarme tramite il cavo coassiale utilizzando un particolare protocollo di comunicazione.
vai al minuto 0:01:10
Se ora attivo l'uscita, andrò ad alimentare la sirena.
vai al minuto 0:01:16
In questo caso sto solo alimentando la sirena perché essendo una sirena per esterno autoalimentata,
vai al minuto 0:01:21
questa suonerà solo alla mancanza di tensione sui morsetti di alimentazione.
vai al minuto 0:01:26
Questa configurazione è più indicata per una sirena da interno che suona quando viene alimentata.
vai al minuto 0:01:31
Per quella da esterno dovremmo cambiare l'uscita da normalmente aperta a normalmente chiusa.
vai al minuto 0:01:37
Anche dall'interfaccia web possiamo attivare l'allarme manualmente.
vai al minuto 0:01:41
Una cosa, però, che non ci permette di fare, è cambiare l'uscita da normalmente aperta
vai al minuto 0:01:46
a normalmente chiusa, come, invece, ci consente di fare con le entrate.
vai al minuto 0:01:49
Quindi per rendere operativa questa sirena dobbiamo collegare la sua batteria interna.
vai al minuto 0:01:55
Come vedete, ora sta suonando perché non ho ancora attivato l'uscita del DVR.
vai al minuto 0:02:03
Appena l'attivo, la sirena sentirà i 12 volt sul morsetto di alimentazione e smetterà di suonare.
vai al minuto 0:02:09
Quindi per farla suonare dovrò disattivare l'uscita di allarme.
vai al minuto 0:02:13
Il problema di utilizzare un uscita normalmente aperta su una sirena esterna, che, invece,
vai al minuto 0:02:18
va benissimo su una sirena interna, è che al riavvio del DVR l'uscita non ritorna alla
vai al minuto 0:02:23
stato precedente, ma ritorna sempre a riposo e questo farà suonare la sirena fino a quando non saremo noi a riattivare l'uscita.
vai al minuto 0:02:31
Quindi è necessario utilizzare un relè come questo in modo da attivare l'uscita del DVR quando vogliamo far suonare la sirena.
vai al minuto 0:02:39
Come si collega questo relè l'ho già fatto vedere nel video di cui vi lascio il link nella descrizione.
vai al minuto 0:02:44
Nell'applicazione EZVIZ che potrete usare sempre con il sistema Hikvision, invece, non
vai al minuto 0:02:48
avete la possibilità di controllare l'uscita di allarme del DVR.
vai al minuto 0:02:53
Con questo è tutto. Vi saluti è vi ringrazio per la visualizzazione.