Sottotitoli del video
vai al minuto 0:00:00
buongiorno a tutti in questo video presenteremo un sistema antintrusione di

vai al minuto 0:00:05
tipo wireless e mostreremo come è possibile metterlo in servizio con pochi

vai al minuto 0:00:09
semplici passaggi. Si tratta di un prodotto della Visonic e

vai al minuto 0:00:13
in particolare della Power 10 che implementa la tecnologia Power G.

vai al minuto 0:00:18
Ora andremo a vedere le caratteristiche principali della tecnologia Power G.

vai al minuto 0:00:24
Il sistema utilizza la frequenza radio di 868 megahertz e non la vecchia

vai al minuto 0:00:29
frequenza di 433 megahertz, poiché quest'ultima risulta attualmente

vai al minuto 0:00:35
affollata da numerosi dispositivi elettronici, tra cui i telecomandi per le

vai al minuto 0:00:39
automobili e i sistemi di monitoraggio per i bambini. In condizione di spazio aperto

vai al minuto 0:00:44
questa radiofrequenze consente dei collegamenti fino a distanza di circa 2

vai al minuto 0:00:50
o 3 chilometri, che si riducono però di molto in presenza di ostacoli come in

vai al minuto 0:00:57
ambito cittadino. Il sistema, inoltre, utilizza un tipo di

vai al minuto 0:01:02
trasmissione chiamato FHSS. Questo consiste nel variare la frequenza di

vai al minuto 0:01:09
trasmissione a intervalli regolari in modo pseudo casuale attraverso un codice

vai al minuto 0:01:15
prestabilito. La rete Power G non rimane mai in un'unica frequenza, cambia

vai al minuto 0:01:21
rapidamente frequenza 64 volte ogni secondo,

vai al minuto 0:01:25
utilizzando come codifica una singolare sequenza conosciuta solo da dispositivi

vai al minuto 0:01:30
memorizzati nella centrale Power G ed è differente per ogni centrale.

vai al minuto 0:01:35
L'unico modo di ricevere correttamente la trasmissione, è quello di conoscere la

vai al minuto 0:01:39
sequenza esatta dei salti di frequenza. La frequenza di lavoro è il tipo di

vai al minuto 0:01:45
trasmissione conferiscono al sistema un'elevata immunità al blocco della

vai al minuto 0:01:50
frequenza e alle interferenze. La centrale è anche caratterizzata da

vai al minuto 0:01:56
una maggiore durata delle batterie. I dispositivi, infatti, non trasmettono

vai al minuto 0:02:00
con il sistema disinserito, limitando al massimo

vai al minuto 0:02:04
l'inquinamento da onde elettromagnetiche specie in presenza di persone.

vai al minuto 0:02:09
La diagnostica remota del sistema consente la verifica periodica di tutti

vai al minuto 0:02:13
dispositivi dalla centralina. L'installazione è semplice veloce, grazie

vai al minuto 0:02:18
alla configurazione remota che consente di modificare i parametri dei

vai al minuto 0:02:22
dispositivi dalla centrale. Questi ultimi, inoltre, visualizzano tramite dei led la

vai al minuto 0:02:28
qualità del collegamento. La comunicazione tra centrale e rilevatori

vai al minuto 0:02:35
e bidirezionale: non solo i dispositivi trasmettono alla centrale quando una

vai al minuto 0:02:41
zona viene violata, anche la centrale, per esempio, può comunicare ai sensori la

vai al minuto 0:02:46
loro nuova configurazione o comunica loro quando il sistema è disinserito