Se acquistate questo case per il Raspberry Pi 4 dovrete fare una piccola modifica per poterlo chiudere.
A causo di un componente elettronico tra la porta Ethernet e la parta USB3 che tocca nel case non riuscirete a chiuderlo. Potete risolvere facilmente il problema smussando uno spigolo del case.
Ciao a tutti, e ben tornati nel mio canale.
vai al minuto 0:00:03
Alcuni giorni fa ho acquistato questo case per il Raspberry Pi4, ma per poterlo montare
vai al minuto 0:00:09
ho dovuto fare una piccola modifica, che adesso vi mostro.
vai al minuto 0:00:12
Questo è prima che facessi la modifica.
vai al minuto 0:00:19
Come vedete il Raspberry non si inserisce perfettamente nel case.
vai al minuto 0:00:26
Anche tra le porte USB e il case non dovrebbe esserci tutto questo spazio.
vai al minuto 0:00:37
Il problema è che questo componente elettronico tra la porta Ethernet e le due porte USB3
vai al minuto 0:00:48
va a toccare nello spigolo di questo separatore.
vai al minuto 0:00:51
Per risolvere il problema è sufficiente smussare lo spigolo con un taglierino.
vai al minuto 0:01:01
È una plastica abbastanza morbida per cui si taglia con facilità. Proviamolo.
vai al minuto 0:01:11
Già non c'è più quello spazio che c'era tra le porte e il case.
vai al minuto 0:01:23
Meglio tagliarlo ancora un po' per essere sicuri che il case non vada a fare pressione
vai al minuto 0:01:32
sul componente quando andremo a chiuderlo con le viti. Così dovrebbe bastare.
vai al minuto 0:01:46
Ora si inserisce perfettamente.