In questo video vedremo come abilitare gli utenti per attivare e disattivare le uscite da tastiera.
Vedremo anche come è possibile inviare un comando SMS per abilitare l’uscita OC da remoto.
Imposteremo anche l’opzione domotica dell’uscita per impedire che entrando nel menù programmatore l’uscita vada a riposo.

Sottotitoli del video
vai al minuto 0:00:07
Per iniziare facciamo una panoramica dei dispositivi e dei collegamenti.
Sul Bus della centrale abbiamo collegato il Nexus/G che si incarica di ricevere gli SMS per poi trasmettere le informazioni alla centrale.

vai al minuto 0:00:20
Nella descrizione vi lascio i link ai video per la configurazione del Nexus.
Sull’uscita OC2 ho collegato un led che si accenderà quando l’uscita ci chiuderà a massa.

vai al minuto 0:00:30
Per l’imitare la tensione sul led a 2 V ho messo 2 resistori la cui somma è di circa 1,3 KΩ, Ma se ne può mettere anche solo uno da 1KΩ.
Con il cellulare invieremo un SMS con il comando per attivare l’uscita.

vai al minuto 0:00:45
Con la tastiera faremo una parte della configurazione necessaria per abilitare l’utente 0001 ad attivare l’uscita OC2.
Sul morsetto dell’OC2 ho collegato il negativo del led perché quando andrò ad attivare l’uscita questa si chiuderà a massa.

vai al minuto 0:01:01
Il positivo del led l’ho collegato al morsetto 13 dell’alimentazione +AUX.
Naturalmente ho collegato il led solo per la dimostrazione.

vai al minuto 0:01:10
Per collegare delle luci a 230V avrete bisogno di un relè come questo che possa essere comandato con i 12 volt della centrale e che i contatti supportino le tensioni e correnti che volete utilizzare.
Vediamo prima la configurazione della tastiera.

vai al minuto 0:01:26
Entriamo con il codice programmatore di default e scorriamo fino alla voce Codici.
Configuriamo il codice Master 001 che, di default, è l’unico già attivo.
Scorriamo fino alla voce Uscite Attivabili.

vai al minuto 0:01:47
Qui abbiamo tutte le uscite disponibili sulla centrale.
Attiviamo l’uscita 002 che corrisponde fisicamente al morsetto OC2.
Confermiamo con OK.

vai al minuto 0:01:58
Ho scelto l’uscita OC2 perché di default non ci sono eventi collegati, mentre sulla OC1 di default ci sono già una serie di eventi che possono far attivare l’uscita.
Più sotto controlliamo anche la voce abilitazioni.
Assicuriamoci che sia abilitata la voce ON/OFF uscite.

vai al minuto 0:02:16
Altrimenti l’utente non può abilitare l’uscita.
Ora possiamo uscire dal menù programmatore, all’uscita la centrale si riavvia per acquisire le nuove impostazioni.
Ora entriamo con il codice 0001 per vedere se riusciamo ad abilitare l’uscita.

vai al minuto 0:02:34
Scorriamo in basso fino a trovare la voce ON/OFF uscite.
All’interno troviamo l’unica uscita che abbiamo abilitato nella programmazione.
Basta abilitare l’opzione per attivare l’uscita, non occorre neanche salvare.

vai al minuto 0:02:50
Abbiamo verificato che l’utente 001 può abilitare l’uscita OC2.
Ora dobbiamo farlo da remoto con un messaggio.
Vi faccio ancora vedere l’opzione domotica dell’uscita.

vai al minuto 0:03:01
Di default l’uscita torna a riposo quando entriamo in programmazione.
In questo momento il led è acceso e se entriamo in programmazione, il led si spegne.
Per evitare che si spenga possiamo abilitare l’opzione domotica sull’uscita.

vai al minuto 0:03:15
Per abilitare l’opzione dobbiamo entrare nella voce uscite, selezioniamo l’uscita da configurare.
Qui troviamo la voce opzioni.
Abilitiamo la voce Domotica.
Entriamo in programmazione.

vai al minuto 0:03:43
Questa volta il led non si è spento.
Ora dobbiamo solo impostare il comando da SMS, questo possiamo farlo solo dal programma SmartLeague.

vai al minuto 0:03:53
Il modulo Nexus è già stato impostato per l’invio dei messaggi di comando in un video che ho fatto in precedenza, adesso devo solo impostare due comandi: uno di attivazione e l’altro di disattivazione dell’uscita.
L’impostazione è molto semplice perché dovete solo scegliere il testo del messaggio, che può essere qualsiasi parola, sceglietene una che vi faccia capire che cosa andate ad attivare.

vai al minuto 0:04:14
Nella macro troverete proprio le voci attivazione uscita e disattivazione uscita.
Nel parametro macro si seleziona l’uscita da controllare.
Per la conferma scegliete SMS o squillo, il Buzzer serve a poco: è uno squillo emesso dal modulo GSM Nexus quando viene eseguito il comando.

vai al minuto 0:04:35
Scriviamo le modifiche sulla centrale.
Quando inviamo il comando dobbiamo farlo precedere dal codice dell’utente.
Ogni comando ci viene confermato da un messaggio.