In questo video vedremo come clonare il disco del sistema operativo di Windows 10 con la funzione gratuita clona di AOMEI.
Vedremo cosa comporta l’utilizzo dell’opzione allineamento SSD.
Utilizzeremo il comanda Diskpart dal Prompt dei Comandi per verificare l’offset delle partizione create con la clonazione del disco.

Allineamento partizioni Hard Disk
Download Aomei

Sottotitoli del video
vai al minuto 0:00:00
In questo video vedremo come clonare il disco del sistema operativo su un disco più grande di quello di origine.
Per farlo utilizzeremo la funzione gratuita clona del programma AOMEI.
Il programma potete scaricarlo dal sito ufficiale, vi lascio il link nella descrizione del video.
Quello che dobbiamo scaricare è il primo sulla sinistra, AOMEI Backupper Standard.

vai al minuto 0:00:21
Tra le sue funzioni troviamo proprio disk clone.
Avviamo l’installazione.
Qui ci propone di provare la versione Pro che costa circa 50€ e sono compresi anche gli aggiornamenti a vita del programma.
Per il momento premiamo il tasto Salta e usiamo la versione standard.

vai al minuto 0:00:42
Nell’installazione ci sono pochissimi passaggi e non ci sono opzioni da scegliere.
Avviamo il programma AOMEI.
Apro anche la console di gestione dei dischi, così vediamo quando vengono create le partizioni nel disco di destinazione.
Il programma ha un’interfaccia molto semplice e intuitiva.

vai al minuto 0:01:03
Nella colonna di sinistra selezioniamo la funzione Clona.
Potremmo anche pensare di clonare una partizione per volta in modo da scegliere solo la partizione di avvio e di sistema, escludendo le ultime due di ripristino, ma non riusciremmo più ad avviare il sistema operativo su queste partizioni.

vai al minuto 0:01:25
Per clonare il Sistema c’è proprio l’opzione Clona Sistema, ma bisogna avere la versione Pro.
L’unica che possiamo usare è Clona Disco.
Nella prima schermata dobbiamo scegliere il Disco di origine.
Selezioniamo il disco 1 e premiamo Avanti. Ora dobbiamo scegliere il disco di Destinazione.
Selezioniamo il disco 0 e premiamo Avanti.

vai al minuto 0:01:44
Nell’ultima schermata ci mostra un Sommario sulle operazioni che verranno eseguite.
Come vedete ha un’interfaccia molto esplicativa: I dati del disco 1 verranno copiati sul Disco 0.
Vi mostra anche lo stile di partizione dei due dischi, in questo caso hanno lo stile MBR.
In fondo alla schermata potete attivare anche due opzioni.

vai al minuto 0:02:03
L’opzione Clona settore per settore permette di clonare anche i settori vuoti in cui non sono presenti dati, e i settori danneggiati.
Con questa opzione la clonazione durerà molto più tempo.
L’opzione sicuramente da attivare è L’allineamento SSD.
Questa permette di ottimizzare il funzionamento e la durata del disco SSD.

vai al minuto 0:02:25
Quindi è sempre bene selezionarla.
Se, per esempio, ma giusto per farvi capire la differenza, avvio la clonazione senza attivare l’allineamento SSD, viene creata una partizione di dimensione inferiore a quella di origine.
Nella console di gestione dischi possiamo vedere che la nuova partizione di sistema è di 298 MB e non di 300MB come quella di origine.

vai al minuto 0:02:48
Al termine della clonazione possiamo vedereche anche le ultime partizioni hanno una dimensione diversa da quelle di origine.
E se clicchiamo con il tasto destro sulla nuova partizione di ripristino, ci consente di eseguire una serie di operazioni che su quella di origine non sono consentite.

vai al minuto 0:03:05
Non utilizzando l’opzione di allineamento SSD, risultano diversi anche gli offset delle partizioni.
Questo lo possiamo anche verificare con lo strumento Diskpart.
Bisogna avviare il prompt dei comandi come amministratore. Digitiamo Diskpart, selezioniamo il disco di destinazione ed elenchiamo le partizioni.

vai al minuto 0:03:34
Facciamo lo stesso con il disco di origine.
Come vedete l’offset della partizione 1, che è quella di sistema, è di 31 kB per il disco 0 e di 1024 KB per il disco 1.
Questo non vuol dire che il sistema non possa avviarsi dal disco 0, anzi, l’ho testato è va benissimo.
Sta il fatto che disco non ha le partizioni allineate.

vai al minuto 0:03:57
Una volta che è terminata la clonazione, possiamo eliminare le partizioni che non ci interessano, come le ultime due che erano di ripristino.
E poi possiamo estendere la partizione di avvio del sistema operativo.
Operazione semplicissima, dovete solo confermare i vari passaggi, di default andrà ad occupare tutto lo spazio non ancora allocato.

vai al minuto 0:04:17
Se, invece, andiamo a selezionare l’allineamento SSD, il disco di destinazione sarà allineato come quello di origine.
Controlliamo l’allineamento delle partizioni con il soliti comandi di Diskpart.
Se volete sapere qualcosa in più sull’allineamento, vi lascio il link al video nella descrizione.

vai al minuto 0:04:44
Un’altra differenza la possiamo notare nelle ultime due partizioni: Nel disco di destinazione non sono più del tipo Ripristino, ma di tipo Primario.