In questo video vedremo tutti i passaggi necessari per condividere la stampante USB con gli altri computer della rete.
Prima della condivisione verificheremo tramite il comando ping se la configurazione della rete è corretta e se il profilo della connessione è stata impostata a Privata.
In fine andremo a creare, sul computer che condivide le risorse, gli utenti che devono stampare.

Sottotitoli del video
vai al minuto 0:00:00
Ciao a tutti, e ben tornati nel mio canale.

vai al minuto 0:00:02
Oggi vedremo come condividere la stampante collegata alla porta USB del nostro computer

vai al minuto 0:00:07
con gli altri PC presenti nella rete LAN o WLAN.

vai al minuto 0:00:11
Per prima cosa vediamo come è strutturata la rete in cui andremo a condividere la nostra stampante.

vai al minuto 0:00:18
Abbiamo il computer LUCA-PC su cui è collegata la stampante USB che dobbiamo condividere,

vai al minuto 0:00:24
Il computer ROBERTO-PC che deve utilizzare la stampante tramite la rete e l'Access Point

vai al minuto 0:00:29
che fornisce la rete Wi-Fi ai due PC.

vai al minuto 0:00:33
Per prima cosa andremo ad abilitare la condivisione della stampante sul computer LUCA-PC con Windows 10.

vai al minuto 0:00:41
Nel campo di ricerca in basso a sinistra cerchiamo Stampanti e scanner.

vai al minuto 0:00:45
Clicchiamo sulla stampante che vogliamo condividere e premiamo il tasto Gestisci.

vai al minuto 0:00:50
Clicchiamo sul link Proprietà stampante.

vai al minuto 0:00:53
Dalla finestra che ci viene aperta, selezioniamo la scheda Condivisione.

vai al minuto 0:00:58
Per abilitare le modifiche occorrono i permessi di amministratore.

vai al minuto 0:01:02
Abilitiamo le modifiche premendo il tasto Modifica opzioni condivisione.

vai al minuto 0:01:06
Una volta ottenuti i permessi, mettiamo la spunta sulla voce Condividi la stampante.

vai al minuto 0:01:13
Se volete modificare il Nome di Condivisione potete farlo.

vai al minuto 0:01:17
Io preferisco usarne uno più breve.

vai al minuto 0:01:19
Confermiamo le impostazioni con il tasto OK.

vai al minuto 0:01:24
Verifichiamo se i due computer sono raggiungibili tra loro.

vai al minuto 0:01:27
Nella finestra esegui che potete aprire il tasto Windows+R digitiamo cmd per aprire la

vai al minuto 0:01:33
finestra DOS e qui digitiamo il famoso comando ipconfig per verificare l'indirizzo IP della macchina.

vai al minuto 0:01:40
Nel mio caso l'indirizzo è quello con il 100 finale.

vai al minuto 0:01:47
Ci servirà per vedere se ROBERTO-PC è in grado di raggiungere questo PC.

vai al minuto 0:01:53
Per prova eseguiamo il comando ping per vedere se PC-ROBERTO ci risponde. l'host 102 non

vai al minuto 0:02:01
risponde, probabilmente è solo una regola del firewall: di default il protocollo ICMP

vai al minuto 0:02:07
utilizzato dal comando ping non è abilitato in entrata.

vai al minuto 0:02:10
Vediamo invece se questo computer risponde al comando ping di PC-ROBERTO.

vai al minuto 0:02:15
Spostiamoci sull'altro computer e verifichiamo se effettivamente l'indirizzo IP ha il 102 finale.

vai al minuto 0:02:22
Eseguiamo il comando ipconfig.

vai al minuto 0:02:25
Con questo abbiamo verificato la correttezza dell'indirizzo.

vai al minuto 0:02:29
Eseguiamo il ping verso il computer di LUCA.

vai al minuto 0:02:38
Il PC con la stampante collegata ha risposto correttamente.

vai al minuto 0:02:41
Siccome le funzionalità Individuazione rete e Condivisione file e stampanti non sono abilitate

vai al minuto 0:02:47
per il profilo di rete pubblica, verifichiamo qual è il profilo attivo per la connessione di rete.

vai al minuto 0:02:52
Lo possiamo vedere nel Centro connessioni di rete e condivisione.

vai al minuto 0:02:57
Come potete vedere il profilo attivo è quello Pubblico.

vai al minuto 0:03:00
Con il tasto Windows+E apriamo esplora risorse e nella barra degli indirizzo digitiamo l'indirizzo

vai al minuto 0:03:06
IP di LUCA-PC preceduto da due backslash.

vai al minuto 0:03:10
Ci viene presentata la finestra di autenticazione perché l'utente con cui ci siamo collegati

vai al minuto 0:03:16
su questo computer non è presente su PC-LUCA.

vai al minuto 0:03:19
Clicchiamo sulle risorse di rete per vedere i dispositivi che questo computer riesce a individuare.

vai al minuto 0:03:26
Non riesce a individuare nulla e questo messaggio ci avvisa anche che le funzionalità di individuazione

vai al minuto 0:03:32
delle reti non è attiva.

vai al minuto 0:03:34
Clicchiamo sul messaggio per aprire il menu contestuale.

vai al minuto 0:03:37
Non premiami sulla prima voce ma apriamo il centro connessioni.

vai al minuto 0:03:42
Dal centro connessioni clicchiamo sul profilo per modificarlo e scegliamo Rete aziendale.

vai al minuto 0:03:48
Potete anche scegliere rete domestica ma poi vi chiede altre impostazioni.

vai al minuto 0:03:52
Io preferisco Rete aziendale.

vai al minuto 0:03:57
Ora che il profilo della connessione non è più pubblico torniamo nelle risorse di rete.

vai al minuto 0:04:02
Ora va meglio, le funzionalità individuazione di rete hanno trovato dei dispositivi: ROBERTO-PC

vai al minuto 0:04:09
e questo computer, ma LUCA-PC non viene ancora visto.

vai al minuto 0:04:13
Digitiamo l'indirizzo IP di LUCA-PC nella barra degli indirizzi.

vai al minuto 0:04:17
Ci vengono ancora chieste le credenziali.

vai al minuto 0:04:22
Ora dobbiamo creare l'utente di questo computer su LUCA-PC su cui è collegata la stampante USB.

vai al minuto 0:04:29
Spostiamoci sul computer LUCA-PC e nel campo vicino a start cerchiamo il pannello di controllo

vai al minuto 0:04:35
e andiamo a creare l'utente Roberto.

vai al minuto 0:04:42
Selezioniamo la scelta non consigliata per creare un utente locale.

vai al minuto 0:04:49
Compilate tutti i campi.

vai al minuto 0:04:57
Terminata la creazione dell'utente torniamo sul computer di Roberto per vedere se riusciamo

vai al minuto 0:05:03
finalmente ad accedere alle risorse del computer di Luca.

vai al minuto 0:05:07
Digitiamo il solito indirizzo IP nella barra degli indirizzo.

vai al minuto 0:05:11
Ancora ci chiede le credenziali perché manca ancora un particolare, ma lo vedremo la prossima volta.