In questo video vedremo tutti i passaggi necessari per condividere la stampante USB con gli altri computer della rete.
Imposteremo la password per l’utente che deve accedere alla stampante condivisa, vedremo come cambiare il profilo della connessione su Windows 10 con il comando set-NetConnectionProfile.
Verificheremo il gruppo di regole per la condivisione di file e stampanti del firewall.

Sottotitoli del video
vai al minuto 0:00:01
Ciao a tutti, e ben tornati nel mio canale.

vai al minuto 0:00:03
Questa è la seconda parte del video sulla condivisione della stampante USB in rete.

vai al minuto 0:00:08
Nella prima parte abbiamo visto come impostare il profilo della connessione su Windows 7

vai al minuto 0:00:14
e come creare un utente con password sul computer che condivide delle risorse.

vai al minuto 0:00:19
Quando un computer richiede delle risorse ad un'altro computer, per prima cosa cerca

vai al minuto 0:00:25
di autenticarsi sul PC delle risorse usando le stesse credenziali con cui ci siamo connessi.

vai al minuto 0:00:31
Per esempio, in questo caso mi sono loggato a ROBERTO-PC con l'utente roberto ma senza password.

vai al minuto 0:00:40
Per cui è stata inviata a LUCA-PC, in cui è presente l'utente roberto con password, una password vuota.

vai al minuto 0:00:47
Se avessi creato su LUCA-PC l'utente roberto senza password avrei ricevuto un messaggio

vai al minuto 0:00:53
come questo in cui mi dice, appunto, che non è possibile usare una password vuota.

vai al minuto 0:00:59
Ora andremo a creare una password per l'utente roberto su questo computer.

vai al minuto 0:01:04
Tentiamo una nuova connessine a LUCA-PC tramite il suo indirizzo IP.

vai al minuto 0:01:25
Come vedete ora mi ha mostrato la stampante condivisa senza chiedermi di autenticarmi

vai al minuto 0:01:33
perché su LUCA-PC è presente lo stesso utente e password con cui mi sono loggato su questo computer.

vai al minuto 0:01:40
Con un doppio clic sulla stampante vengono anche installati i driver in automatico.

vai al minuto 0:01:45
Ora possiamo anche stampare.

vai al minuto 0:01:51
Il documento che abbiamo mandato in stampa lo possiamo vedere nella coda di stampa della RICOH.

vai al minuto 0:02:00
Ora vi faccio vedere come impostare il profilo della connessione con Windows 10 in modo rapido con powerShell.

vai al minuto 0:02:08
Nel campo di ricerca digitiamo power e con il tasto destro avviamo PowerShell come amministratore.

vai al minuto 0:02:14
Prima di tutto visualizziamo il profilo attivo con il camando Get-NetConnectionProfile,

vai al minuto 0:02:20
Possiamo anche scrivere parte del comando e, con il tasto Tab, windows ci aiuterà a completarlo.

vai al minuto 0:02:27
Il profilo è già privato.

vai al minuto 0:02:29
Se lo volessimo cambiare potremmo usare il comando Set-NetConnectionProfile in questo modo.

vai al minuto 0:02:36
Digitiamo il comando seguito dal nome della connessione.

vai al minuto 0:02:40
Per copiare il nome strisciate con il tasto sinistro e col tasto destro copiate.

vai al minuto 0:02:46
Per incollare premete ancora il tasto destro.

vai al minuto 0:02:50
In fine impostiamo il profilo.

vai al minuto 0:02:53
Per prova lo impostiamo a pubblico.

vai al minuto 0:02:55
Una volta modificato controllate sempre se ha preso le modifiche.

vai al minuto 0:03:00
Impostiamo nuovamente il profilo a privato.

vai al minuto 0:03:04
Un'ultima cosa da verificare nel caso che abbiate problemi a condividere la stampante

vai al minuto 0:03:09
sono le regole del firewall.

vai al minuto 0:03:11
Dal pannello di controllo selezioniamo Windows Firewall. Impostazioni avanzate.

vai al minuto 0:03:17
Selezioniamo le regole in entrata.

vai al minuto 0:03:20
Nella colonna di destra applichiamo il filtro per gruppo.

vai al minuto 0:03:24
Filtriamo per Condivisione file e stampanti.

vai al minuto 0:03:29
Ordiniamo per profilo.

vai al minuto 0:03:31
Come potete vedere questo gruppo è abilitato per il profilo privato e dominio.

vai al minuto 0:03:36
Se andiamo a disabilitare queste regole non potremo più stampare da ROBERTO-PC.

vai al minuto 0:03:42
In fatti se controlliamo le stampanti installate sul computer di Roberto, la Ricoh collegata

vai al minuto 0:03:49
a LUCA-PC non è più attiva.

vai al minuto 0:03:51
Lo capiamo perché è rappresentata da una icona dai colori sbiaditi.

vai al minuto 0:03:55
Ma appena riattiviamo le regole su LUCA-PC la stampante risulta nuovamente raggiungibile.