Nel video viene mostrato come il DVR riesce a riconoscere la telecamera IP nonostante questa abbia un indirizzo IP appartenente ad una sottorete differente a quella del DVR.
Viene configurato un nuovo indirizzo IP tramite l’Interfaccia WEB della telecamera.
Viene spiegato come si importa la telecamera sia da interfaccia WEB che direttamente dall’interfaccia del DVR.
I modelli delle telecamere sono: DS-2CD2323G0-I per la telecamera IP e DS-2CE56C2 per l’analogica.
Il modello del DVR è: DS-7204HGHI-SH/A(B).
Come collegare le telecamere analogiche : https://www.p4t.it/installazione-tvcc-videosorveglianza-hikvision-parte-2/
Ciao a tutti, e ben tornati nel mio canale. Oggi vedremo come installare e configurare sul DVR una telecamera IP in un sistema HIKVISION.
vai al minuto 0:00:08
Il codice del modello delle telecamere e del DVR ve li lascio nella descrizione.
vai al minuto 0:00:13
Questa è la telecamera IP . Questa invece è una telecamera analogica.
vai al minuto 0:00:20
Come si collega lo abbiamo visto in un video precedente, vi lascio il link al video nella descrizione.
vai al minuto 0:00:24
Vi faccio vedere queste due telecamere insieme per mostrarvi anche le differenze tra i due collegamenti.
vai al minuto 0:00:29
Questa telecamera, essendo IP, necessita di essere collegata in rete tramite
un cavo ethernet, questo di colore giallo.
vai al minuto 0:00:38
L'altra estremità si collega allo switch integrato del router dell'ADSL o a un qualsiasi switch.
vai al minuto 0:00:45
Questa telecamera è anche POE, cioè può essere alimentata attraverso il cavo ethernet di colore giallo.
vai al minuto 0:00:50
Però occorre avere uno switch POE o utilizzare un adattatore.
vai al minuto 0:00:55
Ma se non avete nulla di simile come nel mio caso, possiamo utilizzare il cavo dedicato all'alimentazione a 12V.
vai al minuto 0:01:01
Per comodità utilizzo un cavo per collegare le telecamere analogiche,
vai al minuto 0:01:08
in questo modo ho evitato di creare appositamente un cavo di alimentazione. Naturalmente ho collegato solo i fili di alimentazione mentre il coassiale per il segnale video è inutilizzato.
vai al minuto 0:01:19
I 12 Volt vengono forniti da questo alimentatore, una coppia di fili per ogni telecamera.
vai al minuto 0:01:27
Come vedete l'analogica usa il cavo coassiale con il BNC per trasmettere il segnale video.
vai al minuto 0:01:32
Ed è collegata al DVR sul canale 1. Anche il DVR naturalmente è in rete tramite questo cavo Ethernet di colore nero che a sua volta è collegato sempre allo switch del router.
vai al minuto 0:01:44
Gli altri cavi sono l'alimentazione del DVR, e il mouse. Questo è il cavo del monitor,
vai al minuto 0:01:50
lo collegherò poi per farvi vedere la configurazione della telecamera direttamente dall'interfaccia del DVR.
vai al minuto 0:01:56
Per prima vediamo la configurazione tramite l'interfaccia web. L'immagine che vedete è quella della telecamera analogica.
vai al minuto 0:02:02
Quello che dobbiamo fare ora, è importare la nostra telecamera IP.
vai al minuto 0:02:07
Prima voglio farvi notare che questo DVR ha un indirizzo IP che appartiene alla rete 192.168.137 e quasi sicuramente la nuova telecamera avrà un indirizzo IP nella rete 192.168.1.
vai al minuto 0:02:21
Con questa maschera di sottorete i primi tre
vai al minuto 0:02:28
numeri identificano la rete mentre l'ultimo numero identifica l'host.
vai al minuto 0:02:33
Come molti sanno i dispositivi in una rete LAN che hanno indirizzi che appartengono a reti differenti non sono in grado di comunicare tra loro.
vai al minuto 0:02:43
Nonostante questo vediamo se il DVR è in grado di rilevare la telecamera.
vai al minuto 0:02:49
Sempre in Configurazione, sotto la voce System, selezioniamo Gestione Telecamere.
vai al minuto 0:02:56
Da qui possiamo premere il tasto Aggiungi, ma dovremmo sapere l'indirizzo IP della telecamera. Quindi clicchiamo Aggiungi rapido.
vai al minuto 0:03:08
Dopo pochi secondi è apparsa la nostra telecamera. Qui possiamo vedere il suo indirizzo IP e il suo indirizzo MAC che trovate anche scritto sull'etichetta adesiva della telecamera.
vai al minuto 0:03:22
Spuntiamo la casellina e premiamo OK per aggiungerla. Il suo stato risulta Offline perché si trova su una rete differente a quella del DVR, ma noi ora ne conosciamo l'indirizzo.
vai al minuto 0:03:39
Ora dobbiamo cambiare l'indirizzo della telecamera in modo da inserire l'indirizzo IP nella stessa rete logica del DVR.
vai al minuto 0:03:45
Fisicamente lo è già perché è collegata allo stesso switch.
vai al minuto 0:03:51
Cambieremo l'indirizzo dall'interfaccia Web della telecamera. Per poterlo fare dobbiamo inserire momentaneamente il PC nella rete logica della telecamera.
vai al minuto 0:03:56
Cambio l'indirizzo IP del computer. al posto di 137 scriverò 1. Ora posso collegarmi alla telecamera all'indirizzo IP che abbiamo visto essere 192.168.1.64.
vai al minuto 0:04:17
Al primo accesso ci chiede l'attivazione. Cioè ci obbliga a inserire una password complessa per questioni di sicurezza.
vai al minuto 0:04:27
Ci obbliga anche a configurare le domande di sicurezza per il recupero della password. Andiamo a cambiare l'indirizzo IP.
vai al minuto 0:04:53
Come potete vedere è stato impostato un indirizzo fisso e non DHCP già dalla fabbrica.
vai al minuto 0:04:59
Inseriamola nella rete logica 192.168.137 del DVR. Come DNS hanno messo quello del server DNS di google.
vai al minuto 0:05:09
Io preferisco utilizzare come primario quello del mio gateway. Comunque non è necessario utilizzare il DNS di google potete anche utilizzare solo il primario che punta al vostro gateway o router.
vai al minuto 0:05:21
Dopo aver assegnato l'indirizzo e prima di salvare la configurazione premiamo il tasto Test.
vai al minuto 0:05:26
In questo modo la telecamera eseguirà il comando ping sul nuovo indirizzo per verificare se è effettivamente disponibile e non è stato già assegnato a qualche altro dispositivo.
vai al minuto 0:05:37
Infatti ci avvisa che l'indirizzo non è già in uso. Salviamo la configurazione.
vai al minuto 0:05:48
La telecamera richiede il riavvio. Nel frattempo torniamo nella rete 137 con il nostro computer.
vai al minuto 0:05:57
Verifichiamo se è andato tutto bene collegandoci alla telecamera con il nuovo indirizzo.
vai al minuto 0:06:33
Il browser ha rilevato un nuovo plugin, facciamo pure l'aggiornamento. Premete sempre OK.
vai al minuto 0:06:54
Terminata l'installazione e riavviato il browser, colleghiamoci alla telecamera. Perfetto funziona tutto.
vai al minuto 0:07:04
Ora colleghiamoci al DVR.
vai al minuto 0:07:12
Ancora non viene vista la telecamera IP. Torniamo nella gestione telecamere. Questo con il vecchio indirizzo la cancelliamo.
vai al minuto 0:07:27
Potremmo anche premere il tasto Aggiungi perché ora conosciamo l'indirizzo della telecamera,
vai al minuto 0:07:37
ma utilizziamo ancora il metodo rapido. Ecco che è apparsa la stessa telecamera, ma con il nuovo indirizzo. Selezioniamola e premiamo OK.
vai al minuto 0:07:54
Vi ricordate l'attivazione che abbiamo fatto al primo accesso alla telecamera.
vai al minuto 0:08:00
Bene, nel caso in cui non avete necessità di modificare l'indirizzo IP della telecamera perché i dispositivi della vostra LAN appartengono già alla rete logica uno, potete fare l'attivazione da questo tasto.
vai al minuto 0:08:12
La telecamera risulta offline perché il DVR non conosce ancora la password che abbiamo inserito in fase di attivazione.
vai al minuto 0:08:16
Premiamo il tasto Modifica e inseriamo la password utilizzata in fase di attivazione e premiamo OK.
vai al minuto 0:08:21
Dobbiamo aggiornare la pagina o usciamo da questa pagina e rientriamo.
vai al minuto 0:08:33
Ora la telecamera risulta Online. Nella vista live ora c'è anche la telecamera IP.
vai al minuto 0:08:43
Questa è la telecamera analogica sul canale 1 e questa e la telecamera collegata in rete.
vai al minuto 0:08:49
Se invece volete aggiungere la telecamera direttamente dal DVR. dal menù cliccate su telecamere.
vai al minuto 0:08:55
Ora cancelliamo momentaneamente la telecamera per poterla aggiungere.
vai al minuto 0:09:08
La telecamera viene già vista dal DVR se non fosse così, premete il tasto Aggiunta one-touch che corrisponde al tasto aggiunta rapido dell'interfaccia web.
vai al minuto 0:09:16
Premendo sul tastino verde del più aggiungiamo la telecamera. Il triangolo giallo riporta gli errori sul collegamento.
vai al minuto 0:09:24
Credenziali errate. Modifichiamo la password. Il triangolo della colonna stato si è trasformato nel tasto play.
vai al minuto 0:09:40
Se lo premiamo possiamo vedere lo streaming della telecamera.
vai al minuto 0:09:46
Ora, in configurazione, possiamo modificare la vista Live, selezioniamo il riquadro e poi la telecamera.
vai al minuto 0:09:52
Ora possiamo monitorare le aree protette.
vai al minuto 0:09:56
Aggiungere una telecamera IP al DVR può comportare molti meno passaggi di quelli che ho fatto vedere se la vostra LAN appartiene già alla rete logica 192.168.1
vai al minuto 0:10:02
e non dovete nemmeno cambiare l'indirizzo IP della telecamera. Ma solitamente quasi tutti cambiano, se non la rete, almeno l'ultimo numero dell'indirizzo IP della telecamera.
vai al minuto 0:10:16
Se invece, caso più raro, la vostra LAN ha una rete logica diversa dovete eseguire tutti i passaggi che vi ho mostrato.