Onvif è uno standard aperto che permette di utilizzare in un sistema di video sorveglianza dispositivi di differenti marche.
Vediamo come utilizzare questo protocollo su un DVR Hikvision per connettere una telecamera anche di altra marca e come abilitare Onvif su una telecamera IP Hikvision.
Utilizzeremo anche il software gratuito Onvif Device Manager per verificare che i dispositivi abbiano attivato il protocollo Onvif e quale versione stiano usando
Ciao a tutti, e ben tornati nel mio canale.
vai al minuto 0:00:02
In questo video vedremo come collegare il segnale video di una telecamera IP al DVR utilizzando il protocollo Onvif.
vai al minuto 0:00:09
Onvif è uno standard aperto che permette di utilizzare in un sistema di video sorveglianza dispositivi di differenti marche.
vai al minuto 0:00:17
Nell'esempio che vi farò vedere utilizzerò un DVR e una telecamera entrambi dell'Hikvision, nel prossimo video utilizzerò invece una telecamera DLink.
vai al minuto 0:00:26
Nella descrizione vi lascio il link al video di come è cablato il sistema di questo esempio.
vai al minuto 0:00:31
Questa è la pagina web di configurazione della telecamera che trovate nella scheda Protocollo di Integrazione sotto le Impostazioni Avanzate di Rete.
vai al minuto 0:00:40
L'indirizzo IP della telecamera è il 64 nella rete 192.168.137.
vai al minuto 0:00:44
Questa invece è l'interfacci web di configurazione del DVR.
vai al minuto 0:00:51
Nella scheda Tlc IP della Gestione Telecamere di System andremo ad aggiungere la nostra telecamera.
vai al minuto 0:00:59
Queste sono le uniche due schermate che andremo a configurare.
vai al minuto 0:01:03
Iniziamo con la telecamera.
vai al minuto 0:01:05
Abilitiamo il protocollo ONVIF e aggiungiamo gli utenti che devono connettersi alla telecamera.
vai al minuto 0:01:11
Per esempio possiamo aggiungere l'utente admin del tipo Amministratore.
vai al minuto 0:01:15
Se volte potete anche scegliere di aggiungere un altro utente con privilegi minori.
vai al minuto 0:01:21
Per esempio questo lo chiameremo useronvif del tipo utente video, che può solo visionare e non fare modifiche alla configurazione.
vai al minuto 0:01:29
Sul DVR invece il protocollo è già abilitato, dobbiamo solo aggiungere la telecamera.
vai al minuto 0:01:33
Premiamo il tasto Aggiungi.
vai al minuto 0:01:35
Digitiamo l'indirizzo IP della Telecamera.
vai al minuto 0:01:39
Scegliamo il protocollo Onvif.
vai al minuto 0:01:42
Cambiando il protocollo è stata modificata in automatico anche la porta di gestione da 8000 a 80.
vai al minuto 0:01:50
Come utente possiamo scegliere uno dei due che abbiamo creato precedentemente nell'interfaccia di configurazione del protocollo Onvif della telecamera: useronvif o admin.
vai al minuto 0:02:02
Inseriamo la password dell'utente scelto e lasciamo il resto di default.
vai al minuto 0:02:05
La telecamera risulta ancora Offline perché occorre riavviare affinché abbiamo effetto le modifiche.
vai al minuto 0:02:12
Togliete momentaneamente alimentazione alla telecamera, solo alla telecamera non al DVR.
vai al minuto 0:02:18
Una volta riavviata aggiorniamo la pagina.
vai al minuto 0:02:21
Ora la telecamera risulta Online.
vai al minuto 0:02:24
Se apriamo la Vista Live del DVR possiamo già vedere ciò che riprende la telecamera.
vai al minuto 0:02:33
Se avete difficoltà a configurare il vostro sistema potete utilizzare il software gratuito Onvif Device Manager.
vai al minuto 0:02:45
Come potete vedere questo programma è già riuscito a identificare il DVR e la telecamera con i loro indirizzi IP.
vai al minuto 0:02:53
Questo ci fa capire che il protocollo Onvif viene utilizzato da entrambi i dispositivi.
vai al minuto 0:02:58
Se vogliamo visualizzare maggiori dettagli possiamo inserire le credenziali degli utenti che sono stati creati sul dvr e sulla telecamera.
vai al minuto 0:03:06
Per il login possiamo inserire solo un utente e una password, per cui se vogliamo connetterci a entrambi i dispositivi nello stesso momento,
vai al minuto 0:03:12
useremo l'utente admin, che è presente sul DVR come utente amministratore del sistema, e l'utente admin che abbiamo creato nella pagina di configurazione Onvif della telecamera.
vai al minuto 0:03:27
Logicamente per entrambi ho usato la stessa password. l'autenticazione sul DVR richiede un po' più di tempo.
vai al minuto 0:03:34
Una volta fatto il login possiamo visualizzare maggiori informazioni sui dispositivi.
vai al minuto 0:03:38
Un dato interessante lo possiamo trovare alla voce identificazione: la versione del protocollo Onvif.
vai al minuto 0:03:46
La versione del DVR è 2.20 mentre quella della telecamera è 16.12.
vai al minuto 0:03:52
Se cerchiamo sul sito onvif.com scopriamo che il protocollo della telecamera è del 2016 mentre quello del DVR è di 4 anni prima.
vai al minuto 0:04:02
Una versione meno recente potrebbe disporre di minori funzionalità.