In questo video vedremo come creare un commutatore virtuale di Hyper-V per accedere a internet dalle nostre macchine virtuali.
Vedremo anche le modifiche che vengono apportate alle nostre connessioni di rete da Hyper-V.
Ciao a tutti, e ben tornati nel mio canale. In questo video vedremo come creare un commutatore
vai al minuto 0:00:05
virtuale di Hyper-V per accedere a internet dalle nostre macchine virtuali. Vedremo anche
vai al minuto 0:00:11
le modifiche che vengono apportate alle nostre connessioni di rete da Hyper-V.
vai al minuto 0:00:15
Per prima cosa apriamo le impostazioni di connessione. Al momento l'unico commutatore
vai al minuto 0:00:28
virtuale presente è il Default switch che viene creato all'installazione di Hyper-V.
vai al minuto 0:00:33
Questa è la scheda Wi-Fi che utilizzerò per la connessione a internet. Il commutatore
vai al minuto 0:00:40
virtuale possiamo crearlo anche a connessione attiva.
vai al minuto 0:00:42
Attiviamo pure la connessione all'access point del router.
vai al minuto 0:00:47
Facciamo doppio click sulla NIC Wi-Fi e poi su dettagli. Qui possiamo vedere l'indirizzo
vai al minuto 0:00:58
IP assegnato dal router e gli altri parametri necessari per navigare su internet.
vai al minuto 0:01:03
Chiudiamo pure questa finestra e andiamo a creare il nostro commutatore virtuale. Clicchiamo
vai al minuto 0:01:10
sulla voce Gestione commutatori virtuali. Come tipo commutatore scegliamo Esterna
vai al minuto 0:01:16
. Scegliamo un nome , per esempio Internet. Qui è già stata selezionata la scheda Wi-Fi connessa a internet.
vai al minuto 0:01:27
Questa finestra vi avvisa che la connessione a internet potrebbe essere interrotta. Premiamo OK
vai al minuto 0:01:35
Hyper-V ha creato due nuovi commutatori virtuali e la scheda Wi-Fi non riporta più il nome
vai al minuto 0:01:45
del SSID ma la voce Abilitato con bridge. Se visualizziamo i dettagli della connessione
vai al minuto 0:01:52
non troviamo più nessun parametro di rete. Anche il Bridge di rete non ha alcun parametro.
vai al minuto 0:02:02
Nelle proprietà invece possiamo vedere che è stata selezionata la scheda Wi-Fi come
vai al minuto 0:02:08
connessione alla rete fisica. Nel riquadro inferiore troviamo i protocolli utilizzati dal Bridge.
vai al minuto 0:02:15
Vediamo ora i dettagli della NIC virtuale che abbiamo creato con il nome Internet. Qui
vai al minuto 0:02:21
troviamo tutti i parametri che prima erano assegnati alla NIC Wi-Fi.
vai al minuto 0:02:26
Ora le vostre macchine virtuali, configurate in DHCP, otterranno tutti i parametri direttamente dal vostro router.
vai al minuto 0:02:36
Nelle impostazioni della macchina virtuale impostiamo come scheda di rete il commutatore
vai al minuto 0:02:45
che abbiamo chiamato Internet. Avviamo la macchina virtuale per controllare se funziona il commutatore virtuale.
vai al minuto 0:03:07
Controlliamo i parametri della scheda di rete della macchina virtuale di Hyper-V. Come potete
vai al minuto 0:03:25
vedere l'indirizzo di rete è lo stesso della macchina fisica 192.168.1. Se apro il browser posso navigare su internet.
vai al minuto 0:03:39
Per eliminare il commutatore che abbiamo appena creato, aprite il gestore dei commutatori
vai al minuto 0:03:43
e premete il tasto Rimuovi e i due commutatori virtuali verranno rimossi.
vai al minuto 0:03:50
Questo è lo stesso avviso sulla perdita della connessione. Premete pure OK.