In questo video vedremo come installare il mini microfono su un DVR Hikvision serie DS 7200.
Se le telecamere non sono munite di microfono è possibile collegare un microfono sul canale audio in entrata del DVR.
A seconda del DVR, potrete trovare sul registratore tante entrate audio quante sono le entrate video, in questo modo potrete avere delle registrazioni che hanno sia la traccia video che la traccia audio.
Ciao a tutti e ben tornati nel mio canale.
In questo video vi faccio vedere come installare un microfono sul DVR della Hikvision.
Questo è un microfono a tre connettori, uno per il segnale audio e due per l’alimentazione.
vai al minuto 0:00:10
In vendita potete trovare anche microfoni che hanno un solo connettore per l’alimentazione.
Questo è il microfono che ho acquistato, dal nome del prodotto possiamo vedere che si tratta di un mini microfono per telecamere di sicurezza.
vai al minuto 0:00:27
In una delle immagini riporta anche la funzione di ogni connettore.
Più in basso possiamo vedere quali sono le caratteristiche del microfono.
La più importante da conoscere è la tensione di lavora, questo, per esempio, lavora con una tensione che va dai 9V ai 12V.
vai al minuto 0:00:45
Un microfono di questo tipo si installa quando la telecamera non ne possiede uno integrato.
Questa telecamera analogica, per esempio, ne è sprovvista, per cui devo ricorrere ad un microfono esterno per poter avere delle registrazioni in cui è presente sia la traccia audio che quella video.
vai al minuto 0:01:01
Vediamo come collegare il nostro microfono.
Per il fattoù che il mini microfono può lavorare alla stessa tensione della telecamera ed ha due connettori di alimentazione, possiamo sfruttare l’alimentatore già presente.
vai al minuto 0:01:12
Al momento abbiamo il cavo coassiale per il segnale video e il filo rosso e nero per l’alimentazione.
Come vedete il filo nero e rosso sono collegati a questo alimentatore a 12V.
Un alimentatore come questo può alimentare più telecamere.
vai al minuto 0:01:31
Alle volte ogni telecamera potrebbe avere il suo alimentatore.
Se avete 4 telecamere avrete anche 4 di questi alimentatori.
In entrambi i casi, il collegamento del microfono non cambia.
vai al minuto 0:01:44
Facciamo finta che l’alimentazione centralizzata non è presenta e ogni telecamera ha il suo alimentatore.
Quello che dobbiamo fare è prendere il connettore dell’alimentazione in entrata e collegarlo alla sorgente di alimentazione, che sia quella centralizzata o quella del singolo alimentatore.
Questo andrà ad alimentare il microfono.
vai al minuto 0:02:05
Invece il connettore di alimentazionein uscita andrà ad alimentare la telecamera.
Con il doppio connettore di alimentazione possiamo sfruttare il cavo dei 12V che è già presente senza dover stendere un cavo supplementare.
Non potete sbagliare il collegamento perché ogni connettore è diverso l’uno dall’altro.
vai al minuto 0:02:26
Non ci rimane che il segnale audio. Per il segnale audio abbiamo bisogno di una prolunga con connettori RCA maschio da ambi le parti.
Questo collegherà il microfono direttamente al DVR.
Colleghiamo un’estremità all’uscita audio del microfono.
vai al minuto 0:02:46
L’altra estremità lo colleghiamo al canale audio di entrata del DVR.
Il numero del canale audio dovrà corrispondere al numero del canale video della telecamera.
Vi faccio vedere dove va collegato sul DVR.
Come vedete il cavo del segnale video è collegato sul canale 1, per cui il segnale audio lo andremo a collegare sul canale audio numero 1.
vai al minuto 0:03:04
Ogni canale video ha il suo corrispondente canale audio.
Subito sotto abbiamo anche l’uscita dell’audio che possiamo collegare la televisore.
In questo modo possiamo riprodurre sul televisore il suono che viene registrato dal microfono.
Sul televisore dovreste trovare la voce AUDIO IN.
vai al minuto 0:03:31
Il colore azzurro del connettore è uno standard.
Infatti, anche sul computer questo colore identifica l’audio in.
Nel live dell’interfaccia web, dovete selezionare il canale audio in basso a sinistra e alzare il volume dall’icona in basso a destra che di default è disabilitata.
vai al minuto 0:03:50
Se non riuscite a registrare l’audio, controllate le impostazioni audio e video nella configurazione.
Per ogni Tipo Stream potere scegliere se abilitare solo il video oppure video e suono.
Se scegliete il Sub Stream, per esempio, di default avrete solo il segnale video.