Configurazione del DVR Hikvision serie 7200 per accedere da remoto e visionare le telecamere con il programma EZVIZ o l’interfaccia WEB.
La configurazione non richiede la configurazione del router: no port forwarding, no virtual server, no DMZ, no DDNS.
Ciao a tutti, e ben tornati nel mio canale.
vai al minuto 0:00:02
Oggi vedremo come visionare da remoto le telecamere di un impianto di videosorveglianza Hikvision.
vai al minuto 0:00:08
Questo è il DVR Hikvision serie DS-7200 a cui ho collegato una telecamera analogica sul canale 1.
vai al minuto 0:00:16
Per connettere la LAN, in cui è presente il sistema TVCC, a internet, userò una connessione UMTS fornita da questo router.
vai al minuto 0:00:24
Su questo router non è presente una porta Ethernet e siccome il dvr non ha una scheda di rete Wirless, userò questo router in modalità client per connettere il DVR al router UMTS.
vai al minuto 0:00:36
Come tutti sanno per accedere alla LAN da internet occorre aprire delle porte sul router, cosa che è inutile fare con la connessione che sto utilizzando in questo momento, si spiego il perché.
vai al minuto 0:00:47
Ora vi mostro l'indirizzo visibile su internet della mia connessione e l'indirizzo WAN del router di due diverse sessioni.
vai al minuto 0:00:54
Come potete vedere l'indirizzo visibile su internet e quello del router cambiano, non sono indirizzi fissi.
vai al minuto 0:01:01
Il problema degli indirizzi IP dinamici possono essere facilmente risolti col la funzionalità DDNS.
vai al minuto 0:01:08
ma il problema maggiore è che l'indirizzo IP WAN del router non è visibile su internet, ma viene ulteriormente tradotto dal provider.
vai al minuto 0:01:16
Siccome non possiamo reindirizzare le richieste che arrivano sull'indirizzo pubblico all'indirizzo dell'interfaccia WAN del router, non potremmo
mai accedere direttamente ai servizi interni alla LAN.
vai al minuto 0:01:28
In questo caso ci viene in aiuto il Cloud P2P che ci permette di visionare le telecamere senza alcuna configurazione del router.
vai al minuto 0:01:36
Nella scheda Accesso Piattaforma che trovate sotto le impostazioni Avanzate della rete, abilitiamo questa funzionalità.
vai al minuto 0:01:43
In questo modo sarà il DVR che accederà alla piattaforma P2P su internet e questo è il server a cui accede.
vai al minuto 0:01:51
Qui possiamo vedere lo stato: se Online, oppure Offline.
vai al minuto 0:01:56
Salviamo le impostazioni.
vai al minuto 0:01:58
Affinché le modifiche abbiamo effetto occorre riavviare il DVR.
vai al minuto 0:02:02
Nel frattempo che il DVR si riavvia, col browser colleghiamoci al cloud.
vai al minuto 0:02:07
Utilizzate Internet explorer perché se usate altri browser, vi viene mostrato questo messaggio che vi avvisa di eseguire il login con Internet Explorer oppure con l'applicazione dello smartphone.
vai al minuto 0:02:18
Per prima cosa occorre registrarsi al Cloud.
vai al minuto 0:02:26
Se siete già registrati su sito Hik-connect allora usate le credenziali di Hik-connect per il login, altrimenti registratevi.
vai al minuto 0:02:34
Al login possiamo già aggiungere il nostro dispositivo nell'Homepage oppure possiamo farlo nella gestione dispositivi sotto la voce gestione sistema.
vai al minuto 0:02:44
Premiamo il tasto aggiungi e il sistema inizia a ricercare i dispositivi presenti nella LAN.
vai al minuto 0:02:51
Ha trovato il DVR DS-7204, per aggiungerlo alla gestione dei dispositivi clicchiamo sul più.
vai al minuto 0:03:03
Qui ci chiede il codice di verifica che potete trovare nell'etichetta sotto il DVR.
vai al minuto 0:03:21
Questi che vediamo qua sono i quattro canali del DVR.
vai al minuto 0:03:31
Clicchiamo sul canale uno su cui è collegata la telecamera.
vai al minuto 0:03:36
Questo è quello che vede la telecamera.
vai al minuto 0:03:40
Se utilizziamo il telefono invece di Internet Explorer per accedere al cloud ci verrà chiesto di scaricare l'applicazione.
vai al minuto 0:03:47
Al termine del download possiamo installare l'app dalla cartella download.
vai al minuto 0:03:51
Oppure la possiamo installare da Playstore.
vai al minuto 0:03:55
Qui trovate anche l'applicazione Hik-Connect di cui parlerò nel prossimo video.
vai al minuto 0:03:59
Avviamo l'applicazione, usiamo sempre le stesse credenziali.
vai al minuto 0:04:04
Visioniamo la telecamera del canale 1.
vai al minuto 0:04:11
Come avete visto abbiamo soltanto abilitato l'accesso alla piattaforma sul DVR, e aggiunto il dispositivo al cloud, non abbiamo eseguito complicate configurazioni sul router.
vai al minuto 0:04:22
Con questo è tutto e spero che il video vi sia stato utili.
vai al minuto 0:04:25
Grazie per la visualizzazione.
[…] 9. Come vedere le telecamere hikvision da remoto con EZVIZ su … […]