In questo video vedremo come configurare la centrale antifurto Inim per inserirla nel Cloud. Inserire la centrale di allarme nel Cloud, ci permetterà di gestirla da remoto tramite interfaccia internet o applicazione Inim Home dello smartphone senza dover configurare il router di casa.
Le centrali che possono essere gestite tramite Cloud devono avere almeno la versione 5.01 del firmware di fabbrica e non più vecchie di una certa data. La centrale deve essere abilitata dal vostro installatore di fiducia tramite il suo codice personale.
Crea il tuo account su Inim Cloud
Per poter connettere la centrale di allarme Inim al Cloud, dovete aggiornarla almeno alla versione 6.03.
Attualmente è disponibile la versione 6.07, ma non tutte le centrali che si riescono ad aggiornare alla versione 6.03 o superiore possono essere connesse al Cloud.
vai al minuto 0:00:28
Per esempio la centrale che sto usando l’ho aggiornata all’ultima versione, ma non posso connetterla al Cloud perché quando l’ho acquistata aveva la versione 5.00 del firmware.
Se la vostra centrale ha una versione uguale o superiore alla 5.01, ma solo da una certa data, è possibile che possa essere inserita nel Cloud.
vai al minuto 0:00:51
Per verificare la versione della vostra centrale, potete entrare nel menù dell’utente principale che di default è 0001.
Scorrete in basso fino alla voce Visualizzazioni.
OK per entrare.
Scorrete in basso e in fondo alla lista troverete la voce Versione Centrale.
vai al minuto 0:01:09
Premete OK per visualizzare la versione.
Dopo che avete verificato che disponete della giusta versione di firmware, potete procedere con la configurazione.
Dal programma SmartLeague, abilitiamo la modalità cloud sotto la voce Impianto SmartLiving.
vai al minuto 0:01:27
Questa opzione abiliterà una serie di eventi sul numero telefonico 012 e ne vengono inibite le modifiche.
Dopo che avete abilitato l’opzione dovete procedere con una scrittura generale sulla centrale.
Selezionate pure tutte le opzioni e scrivete in centrale, oppure potete farlo anche alla fine, dopo aver fatto tutte le modifiche.
vai al minuto 0:01:48
Se controlliamo l’evento allarme zona, possiamo vedere che il numero telefonico NUMERO 012 è stato rinominato con la parola Cloud ed è stata abilitata l’attivazione e il ripristino dell’evento.
Ora dobbiamo espandere la voce Telefono e selezionare il telefono 012 che ora si chiama cloud.
Qui dobbiamo scegliere il canale di comunicazione.
vai al minuto 0:02:09
Se avete la scheda di rete lasciate selezionato l’opzione Smartlan, ma se avete il comunicatore Nexus/G, come me, selezionate Nexus.
Scriviamo sulla centrale.
Come per lo smartphone, che ha bisogno di configurare l’APN per utilizzare il traffico dati, anche sul comunicatore Nexus/G dobbiamo configurare questo parametro.
vai al minuto 0:02:31
Il nome punto di accesso lo troviamo nella scheda Parametri GPRS del Nexus.
Nel caso della SIM Vodafone, bisogna usare la stringa mobile.vodafone.it.
A questo punto, il vostro installatore di fiducia, tramite il suo codice, deve registrare la centrale sul cloud.
vai al minuto 0:02:49
Occorre entrare nel menù programmatore, entrare nella voce Funzioni utente e poi in Attivazioni.
Qui troviamo la voce Registrazione cloud.
Se premiamo OK ci viene chiesto il codice che l’installatore utilizza per la registrazione della centrale.
vai al minuto 0:03:08
Quello che deve fare il proprietario dell’impianto di allarme è di creare un account sul sito di my.inimcloud.com.
Deve scegliere il profilo privato e completare tutti gli step della registrazione, al termine della registrazione è possibile fare il login dopo aver confermato la registrazione tramite mail.
vai al minuto 0:03:27
Nella pagina principale del vostro account potete accedere al servizio INIM Cloud Intrusione.
Da qui potete fare l’associazione dell’impianto.
In automatico viene generato un codice temporaneo che dovete inserite nella centrale tramite la tastiera, la procedura è molto simile a quella dell’installatore.
vai al minuto 0:03:48
Questa volta non entriamo nel menu installatore, ma in quello dell’utente principale 0001.
Anche qui abbiamo la voce Attivazioni.
All’interno della voce Attivazioni, in fondo alla lista troviamo Registrazione cloud ed è qua che dobbiamo inserire il codice temporaneo.
vai al minuto 0:04:11
Oltre che da interfaccia web potete gestire la centrale anche dal telefono con l’applicazione Inim Home.
Usate le credenziali che avete usato per creare il vostro account da web.
Se non avete già un account, potete crearne uno direttamente dall’applicazione e associare la vostra centrale.
vai al minuto 0:04:32
Infatti se entriamo nelle impostazioni troviamo la voce Aggiungi una nuova centrale Cloud.
Non posso farvi vedere altro perché la mia centrale non può essere associata al mio account Cloud.
Se voi avete una centrale inim più recente vi consiglio di utilizzare la modalità cloud perché è molto comoda.