In questo video vedremo come si configurano gli eventi programmabili con SmartLeague sulla centrale di allarme SmartLiving 515 della Inim.
Imposteremo l’uscita Open Collector OC2 in modo che si chiuda a massa dopo un determinato tempo di ritardo dall’evento allarme zona.

La stessa uscita OC2 sarà impostata come commutazione in modo tale che torni a riposo dopo un tempo di ritardo di un secondo evento programmabile o dopo il disinserimento dell’area.
Questo evento può essere utilizzato nel caso volessimo ritardare l’intervento della sirena senza utilizzare una zona ritardata.

Sottotitoli del video
vai al minuto 0:00:00
Ciao a tutti e ben tornati nel mio canale.

vai al minuto 0:00:02
Questo è il terzo video sugli eventi programmabili.

vai al minuto 0:00:04
Nella descrizione vi lascio il link degli altri due.

vai al minuto 0:00:07
Se qualcosa in questo video non vi risulta chiaro, la visione dei precedenti potrebbe esservi di aiuto.

vai al minuto 0:00:12
In questo video vedremo ancora come è possibile controllare l’uscita Open Collector con gli eventi programmabili.

vai al minuto 0:00:18
Quello che vogliamo ottenere è la chiusura a massa dell’uscita dopo 5 secondi che il

vai al minuto 0:00:23
sensore è andato in allarme e deve tornare a riposo dopo 20 secondi o subito dopo il disinserimento dell’area.

vai al minuto 0:00:30
L’utilizzo di un evento del genere potrebbe essere utile in uno scenario in cui ho la

vai al minuto 0:00:35
necessità, in caso di un allarme zona, di ricevere immediatamente le telefonare e avere

vai al minuto 0:00:41
2 o 3 minuti di tempo, o il tempo che ritengo necessario, per verificare se si tratta di

vai al minuto 0:00:46
un falso allarme o di un allarme giustificato prima che la sirena si metta a suonare.

vai al minuto 0:00:51
Questo per esempio è l’evento di allarme zona del sensore in cui possiamo decidere

vai al minuto 0:00:56
quali numeri di telefono devo essere chiamati in caso di allarme.

vai al minuto 0:01:00
Possiamo decidere di non attivare la sirena collegata al relè perché vogliamo che questa

vai al minuto 0:01:05
sia attivata dall’evento programmabile in cui abbiamo impostato un tempo di ritardo.

vai al minuto 0:01:10
Oppure se abbiamo una sirena via BUS, possiamo dirgli di attivare la sirena1 con un pattern

vai al minuto 0:01:16
che abbia un volume che possa funzionare da preallarme, come il furto volume basso o la segnalazione.

vai al minuto 0:01:22
Ormai sempre più spesso i sistemi di allarme vengono integrati con sistemi di videosorveglianza.

vai al minuto 0:01:27
Gli stessi sistemi antifurto offrono sensori di allarme con la verifica visuale dell’allarme

vai al minuto 0:01:32
tramite l’integrazione sul sensore stesso di una telecamera.

vai al minuto 0:01:36
Quindi, se avete la possibilità di verificare, tramite le telecamere, se effettivamente il

vai al minuto 0:01:41
sensore ha rilevato una persona o solamente un animale, potrete evitare di far suonare inutilmente la sirena.

vai al minuto 0:01:46
Ora vediamo come configurare l’evento programmabile.

vai al minuto 0:01:50
Come abbiamo visto nel video precedente, l’evento di reset disinserimento area non ha effetto sulle uscite impostate come monostabili.

vai al minuto 0:01:58
Quindi per prima cosa andiamo a modificare le impostazioni dell’uscita OC2. Da monostabile la impostiamo a commutazione.

vai al minuto 0:02:06
Questo vuol dire che ad ogni evento on, l’uscita cambierà stato: se è chiusa a massa si resetterà e vice versa.

vai al minuto 0:02:14
Ora andremo a configurare 2 eventi programmabili.

vai al minuto 0:02:17
L’evento 1 con il temporizzatore 1, già programmato nel video precedente, non deve essere modificato.

vai al minuto 0:02:23
Qui abbiamo il ritardo di 5 secondi che parte al verificarsi dell’allarme zona e che si resetta al disinserimento dell’area.

vai al minuto 0:02:32
All’evento 2 andremo a selezionare sempre l’uscita 2.

vai al minuto 0:02:39
Apriamo la finestra Equazione e poi Temporizzatori.

vai al minuto 0:02:44
Qui configuriamo il primo temporizzatore libero da inserire nell’equazione dell’evento programmabile.

vai al minuto 0:02:50
Questo deve essere impostato come il temporizzatore 1 ad esclusione del tempo di ritardo.

vai al minuto 0:02:56
Al tempo in cui l’uscita deve rimanere chiusa a massa, che è di 20 secondi, aggiungiamo

vai al minuto 0:03:01
il ritardo del temporizzatore 1, per cui lo impostiamo 25 secondi.

vai al minuto 0:03:06
Perché entrambi i Temporizzatori partono con l’evento allarme zona.

vai al minuto 0:03:11
Verifichiamo che l’evento funzioni correttamente.

vai al minuto 0:03:13
Inseriamo l’allarme e apriamo il contatto.

vai al minuto 0:03:16
All’apertura partono entrambi i temporizzatore.

vai al minuto 0:03:20
Passati 5 secondi il primo evento programmato chiude a massa l’uscita.

vai al minuto 0:03:27
A 25 secondi dall’apertura del contatto il secondo evento programmabile andrà a commutare l’uscita.

vai al minuto 0:03:43
Se poi disinseriamo l’area l’evento di reset funziona regolarmente.

vai al minuto 0:03:54
Come potete vedere, in questo caso, l’uscita si comporta esattamente come l’uscita relè

vai al minuto 0:03:59
sulla quale solitamente si collega la sirena, col beneficio di poterne ritardare l’attivazione.