In questo video vedremo come installare i driver per accedere al certificato memorizzato sul lettore Token usb di Araba.
Se utilizzate il sistema operativo di Windows non dovrete installare i driver del Token perché verrà configurato non appena inserito il lettore nella porta usb.
Vedremo anche come firmare un documento pdf sia con Dike Go Sign che con Aruba Sign.

Firma digitale aruba
Download driver firma digitale
Download Dike Go Sign

Sottotitoli del video
vai al minuto 0:00:00
In questo video vedremo come installare i driver per il Token USB di Aruba per la firma digitale.
Proveremo anche a firmare un documento pdf con Dike GoSign e Aruba Sign.
Il Token USB è uno dei tre strumenti offerti da Aruba per poter firmare in modo digitale i documenti.
Il certificato per la firma è presente sulla SIM inserita nel Token.

vai al minuto 0:00:28
Aruba fornisce anche un suo programma per firmare i documenti.
Per il dispositivo Token USB occorre installare dei driver.
Andiamo a scaricare i driver. Se avete Windows probabilmente non dovrete installare i driver del lettore perché verrà riconosciuto in automatico dal sistema.

vai al minuto 0:00:41
Iniziamo con lo scaricare i driver per la SIM.
Nella descrizione vi lascio i link che ho utilizzato nel video. Dovete scegliere i driver a seconda del chip che avete.
Passando con il mouse sul punto interrogativo, ci vengono mostrate le immagini dei diversi chip che possono essere gestiti dai due diversi driver.

vai al minuto 0:00:58
Purtroppo non sono riuscito a trovare nessuna corrispondenza con il mio chip, che potete vedere il alto a destra, e sulla smart card non ho trovato nessuna indicazione sul produttore del chip.
Per cui ho scelto di installare il driver che supporta il maggior numero di Chip. Comunque, se non funziona con il primo driver, si può provare con il secondo.

vai al minuto 0:01:19
Scaricate i driver per il vostro sistema operativo. Prima di installare i driver, dal pannello di controllo apriamo la console gestione Dispositivi.
Apriamo anche la finestra dei dispositivi e stampanti.
Con la console di gestione dei dispositivi aperta, inseriamo il Token USB.

vai al minuto 0:01:34
Come vedete si è avviata automaticamente la configurazione del dispositivo.
In entrambe le finestre è apparso il nuovo dispositivo e non sono presenti dispositivi sconosciuti.
Quindi possiamo evitare di installare i driver del lettore e passare subito ad installare quelli della SIM.

vai al minuto 0:01:51
Bisogna estrarre prima i file dall’archivio.
Doppio click sull’eseguibile.
L’istallazione è veramente molto semplice, non ci sono opzioni da scegliere.
Con l’installazione viene aggiunta un’icona sia nella barra delle applicazioni che sul desktop a forma di Chip.

vai al minuto 0:02:16
Apriamo il programma.
Il programma ha già riconosciuto il chip, qui sotto riporta anche il produttore e il modello.
Con il tasto login possiamo accedere al certificato memorizzato sul chip.
Dobbiamo solo inserire il PIN che ci è stato fornito con la SIM.
Il programma è riuscito ad accedere correttamente al certificato.

vai al minuto 0:02:43
Come avete visto ho installato solo i driver del Chip, per il Token USB vanno benissimo quelli di Windows.
Ora vediamo come è possibile firmare un documento con Dike.
Andiamo a scaricarlo da firmadigitale.com.
La versione 6 del programma non è più disponibile, possiamo scaricare la versione GoSign.

vai al minuto 0:03:02
Scegliete la versione per il vostro sistema operativo.
Dopo che ha terminato il download lo possiamo installare.
L’installazione è semplicissima.
Accettiamo i termini e installiamo.
L’installazione è terminata.

vai al minuto 0:03:18
Facciamo avviare il programma.
Questo è un breve elenco di cosa possiamo fare con Dike. All’ultima schermata clicchiamo sul tasto Vai alla Home.
Nella home del programma è presente il riquadro Firma su cui possiamo trascinare il file da firmare.
Per esempio, possiamo prendere un file pdf e trascinarlo sopra.

vai al minuto 0:03:41
Non fate caso a questo alert perché appare solo se il pdf è protetto da modifiche con password.
Di default è selezionato il tipo di firma che ci permette si inserire un’immagine della nostra firma nel pdf.
Selezioniamo, invece, la firma P7M. Continua.
Il programma ha già selezionato il certificato presente sul Token.

vai al minuto 0:04:05
Inseriamo il PIN in modo che il programma possa accedere al certificato è utilizzarlo per firmare il documento.
Il documento firmato viene salvato nella stessa cartella dell’originale.
Se disponete della marca temporale, potete aggiungerla al documento, abilitando L’opzione Marca il documento.
Clicchiamo su firma.

vai al minuto 0:04:23
Un nuovo documento firmato è stato creato.
Possiamo anche verificarlo, cliccando sul tasto Verifica il file.
Qui sotto riporta l’ente che ha rilasciato il certificato, in questo caso Aruba pec.
La firma è stata verificata correttamente.

vai al minuto 0:04:35
Con il tasto in alto a desta possiamo anche visualizzare i dettagli.
Vengono riportati i dati sulla persona che ha firmato il documento e le caratteristiche del certificato utilizzato.
Anche il programma di Aruba è molto semplice da utilizzare.
Scaricate quello che è utilizzabile con il token USB.

vai al minuto 0:04:50
Anche l’installazione è molto semplice, non ci sono opzioni da selezionare.
Anche qui possiamo trascinare il documento all’interno della finestra del programma.
Al primo avvio aspettate che faccia l’aggiornamento TLS e poi mostrerà alcune indicazioni sull’utilizzo del programma.

vai al minuto 0:05:21
Per firmare il nostro documento basta trascinarlo sul programma.
Anche qua possiamo inserire una marca temporale e una firma grafica.
Scegliamo come formato la firma P7m che sarà anche l’estensione del file.
Clicchiamo su Prosegui e firma.
Inseriamo il nostro PIN.

vai al minuto 0:05:43
Questo è solo l’avviso che sta per scadenza il certificato.
Il documento è stato firmato.
Come avete visto, con entrambi i programmi è molto semplice firmare un documento.