In questo video andremo a collegare i morsetti di allarme, di alimentazione e di input del sensore di movimento alla centrale e vedremo due funzioni molto interessanti: stato zone e walk test, che vengono utilizzate per verificare il corretto funzionamento dei sensori a campo.
Con queste funzioni verificheremo se effettivamente le microonde vengo disabilitate a centrale disinserita.
Funzione echo del sensore parte 1
Funzione echo del sensore parte 2
La funzione ECO di questo sensore riguarda la disattivazione delle microonde ad allarme disinserito.
vai al minuto 0:00:15
Questo è l'ultimo di tre video sulla funzione ECO, se non avete visto i precedenti, vi consiglio di farlo perché vi permetteranno di comprendere meglio quest'ultimo.
vai al minuto 0:00:24
Vi lascio i link nella descrizione.
Per ora sulla centrale abbiamo collegato via BUS solamente la tastiera.
vai al minuto 0:00:31
Per prima cosa vediamo i collegamenti sul sensore.
Sul morsetto Input del sensore abbiamo il filo che arriva dal piedino NC del Relè.
vai al minuto 0:00:41
Poi abbiamo il positivo e negativo di alimentazione.
vai al minuto 0:00:44
Questo è il ponticello che permette al morsetto di allarme di andare a massa in centrale tramite il negativo di alimentazione.
vai al minuto 0:00:51
In questo modo posso realizzare il collegamento con un cavo che ha solo 4 fili.
vai al minuto 0:00:56
In fine abbiamo il filo che arriva dal terminale T1 della centrale.
vai al minuto 0:01:01
Questo invece è il relè, come eseguire il collegamento l'abbiamo spiegato nel video precedente.
vai al minuto 0:01:07
L'unica differenza è questo ponticello che ho realizzato per avere un solo filo da collegare al morsetto +AUX della centrale.
vai al minuto 0:01:15
Questo nero andrà al morsetto OC1 della centrale.
Anche se sul piedino NO ho saldato un filo non verrà collegato.
vai al minuto 0:01:24
Infine questo è il piedino che verrà collegato al sensore.
Colleghiamo i fili di alimentazione del sensorealla centrale.
vai al minuto 0:01:31
Utilizziamo il morsetto +AUX per il positivo e il morsetto di massa più vicino al positivo per il negativo.
vai al minuto 0:01:37
Colleghiamo il filo bianco del morsetto di allarme del sensore al morsetto T1 della centrale.
Riamane solo il filo del morsetto di Input del sensore.
vai al minuto 0:01:48
Del relè andremo a collegare solo questi due fili in centrale, mentre al sensore collegheremo il filo del piedino NC.
vai al minuto 0:01:57
Il rosso l'ho collegato sul morsetto +AUX mentre il nero sull'OC1 della centrale.
Ora non ci resta che collegare tra loro gli unici due fili rimati liberi.
vai al minuto 0:02:12
Non dimenticate di mettere a ON lo switch numero 4 del sensore.
Il perché l'ho spiegato nel video precedente.
vai al minuto 0:02:21
Ora vediamo un paio di funzioni disponibili per testare il funzionamento dei sensori.
Come potete vedere i led del sensore risultano spenti.
vai al minuto 0:02:30
Impostando lo Switch 4 del sensore su ON abbiamo disattivato i led, ma verranno riattivati per 30 secondi a partire dal primo rilevamento dopo che abbiamo fatto un disinserimento.
vai al minuto 0:02:42
Cioè in questo modo: Inserisco l'allarme.
Come vedete il sensore ha rilevato un movimento senza accendere i led e ha mandato in allarme la centrale.
vai al minuto 0:02:52
Ora disinseriamo e vedrete che si accenderanno i led.
vai al minuto 0:02:57
Si accende il led blu perché le microonde stanno rilevando del movimento ma non si sta accendendo il led dell'infrarosso.
vai al minuto 0:03:07
Cerco di muovermi il meno possibile per non mandare in allarme il sensore e far partire il tempo di disattivazione dei led e di conseguenza delle microonde.
vai al minuto 0:03:15
Se entro nel menù dell'utente principale e seleziono Visualizzazioni e poi stato zone posso vedere se il sensore della zona DT ECO è a riposo o in allarme.
vai al minuto 0:03:26
Adesso l'ho mando in allarme.
Una volta che il sensore va in allarme parte il tempo di disattivazione dei led e delle microonde.
vai al minuto 0:03:35
Questa è una funzione molto utili che bisognerebbe utilizzare periodicamente per verificare il corretto funzionamento dei sensori.
vai al minuto 0:03:42
Naturalmente dovete farvi aiutare da un amico che si occupi di mandare in allarme i sensori mentre voi sarete davanti alla tastiera a monitorare lo stato.
vai al minuto 0:03:50
Trascorsi trenta secondi il sensore non andrà più in allarme perché le microonde sono state spente.
vai al minuto 0:03:58
Per come è impostato questo sensore, per andare in allarme occorre che venga rilevato il movimento sia da parte dell'infrarosso che delle microonde.
vai al minuto 0:04:07
Usciamo pure dal menù e riattiviamo i led e le microonde facendo un inserimento e disinserimento.
vai al minuto 0:04:14
Ora proviamo un'altra funzione molto simile allo Stato Zone che si trova nel menu installatore.
La funzione Walk Test.
vai al minuto 0:04:30
Sotto questa voce troviamo elencati tutti i sensori.
Una volta mandato in allarme il sensore viene eliminato dalla lista.
vai al minuto 0:04:37
Questa funziona vi permette di testare tutti i sensori senza monitorare la tastiera.
vai al minuto 0:04:43
Dopo che avete fatto il giro di tutti sensori potrete verificare se sono stati correttamente eliminati da questa lista.
vai al minuto 0:04:49
Trascorsi 30 secondi le microonde sono state disattivate.