Con gli ultimi aggiornamenti firmware della telecamera Tapo C200 della TP-Link sono state abilitate la funzioni smart, il rilevamenti intelligenti e il tracciamento.
Con le funzioni smart si possono creare dei tasti scorciatoie che possono eseguire più operazioni su più dispositivi.

Le automazioni, come le scorciatoie possono eseguire più operazioni su più dispositivi, ma vendono attivate da eventi esterni, come il rilevamenti della telecamera o da una schedulazione.
Altre funzioni intelligenti possono essere create tramite servizio di terze parti, come Alexa, Google Assistant e internet delle cose IFTTT.

Sottotitoli del video
vai al minuto 0:00:00
In questo video vedremo le funzioni Smart della telecamera Tapo C200 della Tp-Link.
Queste funzioni si sono attivate con uno degli ultimi aggiornamenti Firmware.
Se non sono attive, provate a fare un aggiornamento.

vai al minuto 0:00:16
Aprite le impostazioni della telecamera da aggiornare.
Tap sul nome della telecamera.
In fondo alla pagina troverete la versione del firmware.
Tap sulla versione firmware.

vai al minuto 0:00:27
In questa schermata potete verificare se sono disponibili degli aggiornamenti.
Questa telecamera è aggiornata alla versione 1. 3. 5.
L’aggiornamento ha attivato anche la funzione di tracciamento e il rilevamento intelligente senza l’iscrizione al cloud.
Torniamo nella schermata principale.

vai al minuto 0:00:43
In fondo alla schermata abbiamo il tasto per accedere alle funzioni smart.
Abbiamo due tipi di funzioni Smart: Le automazioni e le Scorciatoie.
Le azioni Routine sono un insieme di scorciatoie e automazioni preimpostate e devono solo essere attivare.

vai al minuto 0:01:02
Sono in totale 5.
Vediamo cosa sono le scorciatoie.
Scena 1 e 2 le ho create io e Arriva e Lascia Casa le ho attivate dalle Azioni Routine.
Le scorciatoie vengono eseguite dall’utente e ad ogni scorciatoia viene aggiunto un pulsante nella pagina principale.

vai al minuto 0:01:16
Li troviamo nella parte alta della schermata.
Per visualizzare tutte le scorciatoia bisogna scorrere.
Le automazioni non hanno bisogno di pulsanti perché non vengono attivate dall’utente, ma da eventi esterni.
Come dimostrazione ho creato tre automazioni.

vai al minuto 0:01:32
Le prime due le utilizzo per simulare la funzione preset o pattern che hanno alcune telecamere PTZ.
Per 7 minuti dalle 21:00 alle 21:07, la prima automazione attiva l’inquadratura 1 della telecamera nei minuti dispari, mentre la seconda attiva l’inquadratura 2 nei minuti pari.

vai al minuto 0:01:49
Si possono aggiungere altre automazioni di questo tipo per creare dei pattern più complessi.
Le automazioni le possiamo anche disattivare senza doverle cancellare se non vogliamo che vengano eseguite.
Entriamo nell’automazione Scena 1 per vedere come è composta.

vai al minuto 0:02:06
Nella sezione Quando abbiamo tutta una serie di eventi che attivano un’azione nella sezione Quindi.
Come vedete abbiamo 4 orari differenti.
Possiamo aggiungere altri eventi, non solo orari di attivazione ma anche eventi rilevabili dalla telecamera.
Abbiamo il rilevamento movimento e due rilevamenti intelligenti.

vai al minuto 0:02:22
Potremmo anche attivarli tutti.
Torniamo indietro.
Come orario di attivazione possiamo scegliere: Alba o Tramonto, i quali richiedono di attivare la localizzazione perché è un orario che varia a seconda della località in cui vi travate.

vai al minuto 0:02:39
Il programma orario permette di specificare un ora precisa e i giorni in cui attivare l’evento.
Nelle azioni da compiere ho inserito la scorciatoia scena1 che ho creato in precedenza.
Vi permette di inserirne più di una.
Potete inserire una scorciatoia da attivare.
Se inserite l’automazione, potete solo abilitarla o disabilitarla, non è come la scorciatoia che viene eseguita.

vai al minuto 0:03:03
Per ultimo potete controllare un dispositivo.
Al momento ho solo una telecamera.
Possiamo fare solo tre cose.
Attivare o disattivare la Privacy o il tracciamento, oppure controllare il Pan e Tilt della telecamera.
Attiviamo la Privacy, giusto per farvi vedere che ci permette di fare più inserimenti.

vai al minuto 0:03:20
Eliminiamola perché se viene attivata la privacy non ci permette di attivare la scena 1, perché la modalità privacy equivale a spegnere la telecamera.
La seconda automazione e simile alla prima.
Viene attivata negli orari con i minuti pari e viene attivata la scena 2.
Queste sono le due scene che vengono attivate dalle automazioni, controllano il Pan e Tilt della telecamera.

vai al minuto 0:03:46
Quando queste due automazioni si sono attivate hanno registrato dei log nello storico.
Lo storico lo troviamo in fondo alla pagina.
Alle 21:00 si è attivata l’automazione della scena 2.
Se facciamo tap sulla frecciain basso, possiamo visualizzare il dettaglio:

vai al minuto 0:04:01
Possiamo sapere qual è il dispositivo target, in questo caso la telecamera.
Sappiamo anche quali funzioni della telecamera sono state usate, in questo caso, il controllo del brandeggio.
Nello stesso minuto avevo attivato anche la scorciatoia scena1 e scena2.
Poi alle 21:01 abbiamo l’altra automazione.

vai al minuto 0:04:18
Poi altre scorciatoia attivate da me.
Dalle 21:02 alle 21:07 ad ogni minuto si sono alternate le due automazioni.
Torniamo nelle schermata automazione.
Vediamo come è composta l’automazione pianto scena1.

vai al minuto 0:04:31
Questa azione si attiva quando la telecamera rileva il pianto di un bambino e l’inquadratura si sposta sul contrassegno che ho chiamato scena 1.
Proviamo le scorciatoie.
Basta un tap sulla scena2 per posizionare la telecamera sul contrassegno che ho nominato scena2, lo stesso vale per la scorciatoia scena1.

vai al minuto 0:04:56
Le scorciatoie Arriva Casa e Lasciate Casa sono state create quando ho abilitato le rispettive scorciatoie nelle azioni di routine.
Adesso mettiamo alla prova l’automazione Pianto scena1.
Da YouTube vado a riprodurre il pianto di un neonato.

vai al minuto 0:05:12
Non appena rileva la presenza di un pianto, la telecamera si posiziona nel contrassegno scena1 e invia la notifica del rilevamento sul telefono.
Ora vediamo le prime due scorciatoie che troviamo nelle azioni di routine.
Al momento, tra le scorciatoie ci sono solo quelle che attivano il brandeggio della telecamera.
Attiviamo la scorciatoia Lasciate Casa.

vai al minuto 0:05:36
Come vedete sono già stati inseriti tutta una serie di dispositivi.
L’unico dispositivo che ha trovato è la telecamera e su cui viene disattivata la Modalità Privacy.
Gli altri dispositivi, che sono luci , prese e interruttori vengono spenti, ma al momento non sono disponibili.

vai al minuto 0:05:51
Per creare la scorciatoia, facciamo tap sul tasto applica.
La scorciatoia è stata inserita tra le altre.
La stessa cosa la possiamo fare con la scorciatoia Arriva Casa.
In questo caso sulla telecamera viene abilitata la modalità Privacy e tutti gli altri dispositivi vengono accesi, se disponibili.

vai al minuto 0:06:09
Tap su Applica.
E anche questa scorciatoia è stata creata.
Con questo tasto in alto a destra, possiamo anche riordinare i tasti.
Nella sezione telecamere sono già presenti dei tasti rapidi Modalità Casa e Fuori casa, ma sono molto diversi da quelli che abbiamo visto prima.
Vediamo cosa succede se attiviamo la Modalità Fuori Casa.

vai al minuto 0:06:33
Questo va a cambiare una serie di opzioni per il Rilevamento e allarmi.
Gestisci.
L’allarme della telecamera è stato attivata.
Andiamo nelle impostazioni.
Rilevamento e allarmi.
Il rilevamento Movimento è stato abilitato.

vai al minuto 0:06:52
Nei rilevamenti intelligenti è stato abilitato solo quello di persone e non il rilevamento Pianto Bambino.
Questo lo dobbiamo abilitare noi, se lo vogliamo.
Le notifiche sul cellulare sono state abilitate.
L’allarme della telecamera è stato abilitato, questo è il suono che emette l’altoparlante della telecamera in caso di rilevamento.

vai al minuto 0:07:10
Non è stato abilitato il tracciamento Movimento.
Anche questo, se vogliamo, dobbiamo abilitarlo manualmente.
Se adesso attiviamo la scorciatoia Arriva Casa, non vengono disabilitati il rilevamento e gli allarmi, ma viene attivata solo la modalità privacy.

vai al minuto 0:07:25
Con la modalità Privacy attiva è come se la telecamera fosse spenta.
Infatti, se attivo la scorciatoia Scena1 che controlla il brandeggio, l’operazione fallisce.
Nel live possiamo vedere che è attiva la modalità privacy.
Anche nello storico delle scorciatoie è stato registrato un errore per il controllo del brandeggio.

vai al minuto 0:07:49
Le impostazioni del Rilevamento e allarmi non sono stati modificati.
La scorciatoia Lasciata Casa, disabiliterà la modalità privacy e la telecamera tornerà pienamente operativa.
Torniamo nella sezione Telecamere e abilitiamo la modalità Casa.

vai al minuto 0:08:07
Se controlliamo le impostazioni dei Rilevamento e allarmi, possiamo notare che sono state disabilitate tutte le funzioni, anche il rilevamento pianto e il tracciamento che non vengono attivati con la modalità fuori casa.
Ora vediamo cosa succede alle funzioni smart se non abbiamo la connessione a internet.

vai al minuto 0:08:27
Come potete vedere sul telefono, l’icona del wifi con il punto interrogativo significa che sono connesso alla rete locale, ma il router è scollegato da internet.
Il telefono riesce a raggiungere la telecamera perché sono entrambi collegati alla rete locale.
Se visualizziamo le scorciatoie, possiamo vedere che sono tutte disattivate e ognuna visualizza la scritta Azioni non valida.

vai al minuto 0:08:48
Anche le automazioni risultano disattivate.
Anche nella home i pulsanti delle scorciatoie sono disattivati.
Nella sezione telecamere, la modalità casa e fuori casa sono utilizzabili.
Il live è visibile e da qua possiamo attivare e disattivare la modalità privacy.

vai al minuto 0:09:08
Tutto il resto funziona normalmente.
Altre funzioni smart si possono ottenere con i servizi di terze parti come Alexa, Google Assistant e internet delle cose.