In questo video vedremo come installare l’espansione Air2-BS100 della INIM utilizzando il programma SmartLeague.

L’espansione Air2-BS100 della INIM è un dispositivo ricetrasmettitore a 868 MHz indispensabile per installare i rivelatori wireless come il sensore a infrarossi IR100, il contatto magnetico MC100 e MC 200, il telecomando KF100 e il rivelatore di fumo FD100.

L’Air2-BS100 dispone di tre canali di comunicazione selezionabili per non interferire con altre installazioni vicine.
Installazione base allarme INIM

Sottotitoli del video
vai al minuto 0:00:00
Ciao a tutti, in questo video installeremo il ricetrasmettitore via radio Air2-BS100 della INIM.

vai al minuto 0:00:04
Per una miglior comprensione di questo video

vai al minuto 0:00:08
vi consiglio di visionare la serie sull'installazione base di un sistema di allarme di cui trovate

vai al minuto 0:00:13
il link alla fine del video e nella descrizione.

vai al minuto 0:00:15
All'interno della scatola troviamo il ricetrasmettitore, I manuali di installazione in italiano e inglese

vai al minuto 0:00:23
e dei resistori per il bilanciamento del terminale T1 presente sulla scheda del dispositivo.

vai al minuto 0:00:28
Qui possiamo vedere l'antenna per la trasmissione via radio con frequenza di lavoro di 868 MHz.

vai al minuto 0:00:39
Questi sono i morsetti per il Bus che va in centrale. Il collegamento è molto semplice

vai al minuto 0:00:45
perché troverete gli stessi morsetti sulla scheda della centrale. Questi due sono i tamper

vai al minuto 0:00:50
antistrappo e antiapertura. Questi sono i pulsanti e i LED per l'acquisizione dei sensori

vai al minuto 0:00:57
wireless e per alcune impostazioni del dispositivo. Appena sarà disponibile troverete il link

vai al minuto 0:01:03
al video su come si utilizzano i pulsanti P1 e P2.

vai al minuto 0:01:07
Questo è il Dip-switch per impostare l'indirizzo del dispositivo. Questa è la tabella di indirizzamento,

vai al minuto 0:01:13
nel mio caso ho sollevato lo switch numero 8 per assegnare l'indirizzo 2 alla periferica

vai al minuto 0:01:18
perché all'indirizzo 1 è presente un'espansione filare. In questa colonna trovate l'indirizzo

vai al minuto 0:01:24
in forma decimale e sulla destra l'impostazione degli switch: a 0 verso il basso o a 1 verso

vai al minuto 0:01:30
l'alto, di default sono impostati tutti a zero.

vai al minuto 0:01:33
Sul manuale potete trovare, oltre alle caratteristiche tecniche, anche le istruzioni di installazione

vai al minuto 0:01:39
dei sensori gestiti dal dispositivo BS100: il sensore a infrarossi IR100, il contatto

vai al minuto 0:01:45
magnetico MC100 e MC 200. il telecomando KF100 e anche il rivelatore di fumo FD100.

vai al minuto 0:01:54
Dopo che abbiamo collegato l'espansione wireless alla centrale apriamo il programma smartLeague

vai al minuto 0:02:00
e nella scheda Progettazione andiamo a leggere La configurazione Hardware dalla centrale

vai al minuto 0:02:05
con questo pulsante. Poiché ho impostato la scheda della centrale

vai al minuto 0:02:09
su servizio con l'apposito ponticello, il sistema è in grado di auto apprendere tutti i dispositivi via BUS.

vai al minuto 0:02:16
Come possiamo vedere nella visualizzazione ad albero, il sistema ha acquisito due espansioni.

vai al minuto 0:02:22
Quella con l'indirizzo 2 è l'Air2-BS100. Tra i lettori di prossimità ne troviamo uno

vai al minuto 0:02:29
con l'indirizzo 2 come l'espansione BS100. Questo lettore non esiste fisicamente ma viene

vai al minuto 0:02:35
simulato dal BS100 per i telecomandi KF100.

vai al minuto 0:02:39
Nella visualizzazione ad albero sulla sinistra selezioniamo la voce Terminali. Questa finestra

vai al minuto 0:02:46
ci avvisa di sincronizzare i sensori wireless tra la centrale e il programma SmartLeague

vai al minuto 0:02:51
se sono stati appresi dei sensori via radio da tastiera o da programma. Premiamo il tasto OK.

vai al minuto 0:02:58
L'espansione numero due non viene vista in automatico come wireless, per cui dobbiamo

vai al minuto 0:03:03
cliccare sulla scheda con il tasto destro e selezionare la voce via radio. Ora ha l'immagine

vai al minuto 0:03:12
di una espansione via radio, ma ha perso i colori. Tornerà ad essere colorata dopo aver

vai al minuto 0:03:17
installato il primo sensore wireless. Aggiungiamo un sensore MC100. Scegliamo Contatto magnetico

vai al minuto 0:03:28
e eseguiamo l'apprendimento dal programma, in un prossimo video lo faremo direttamente

vai al minuto 0:03:33
dall'espansione con i pulsanti P1 e P2.

vai al minuto 0:03:48
Ora la scheda ha ripreso i suoi colori e il sensore ora ha l'aspetto di un MC100. L'installazione

vai al minuto 0:03:59
dell'espansione BS100 è terminata. Questa espansione può gestire fino a 10 sensori.

vai al minuto 0:04:05
Dopo che avete completato i 5 terminali dell'espansione 2 potete dichiarare via radio anche l'espansione

vai al minuto 0:04:10
numero 3 ed acquisire altri sensori. L'espansione tre verrà simulata dall'espansione numero

vai al minuto 0:04:16
2 , proprio come fa con il lettore di prossimità. La INIM vende anche un modello che supporta

vai al minuto 0:04:22
fino a 50 sensori wireless.