Video sulla configurazione dei parametri per l’invio della mail da un sistema di videosorveglianza Hikvision modello DS-7204HGHI-SH.
Nel video utilizzo il programma gratuito Network Monitor di Microsoft per verificare il corretto invio della mail e mostro come, i parametri dei server di posta SMTP e la relativa porta, alle volte non funzionano con alcuni DVR.
Con Network Monitor è possibile verificare in tempo reale cosa avviene durante la fase di invio della mail, permettendo di identificare il motivo per il quale il DVR non riesce a inviare i messaggi di posta elettronica.

2
Sottotitoli del video
vai al minuto 0:00:01
In questo video vedremo come configurare i parametri della posta elettronica di un sistema di videosorveglianza.

vai al minuto 0:00:06
La configurazione è molto semplice da eseguire, ma per alcuni dispositivi è difficile farlo funzionare.

vai al minuto 0:00:13
Se siete convinti di aver impostato correttamente i parametri e l'invio della mail ancora non

vai al minuto 0:00:17
funziona è probabile che sia il sistema stesso che non riesce a stabilire una connessione

vai al minuto 0:00:22
corretta con particolari server SMTP.

vai al minuto 0:00:25
Se volete evitare molti mal di testa inutili, vi consiglio di seguire i pochi ed essenziali passi che vi mostrerò.

vai al minuto 0:00:33
Prima di tutto dobbiamo recuperare i dati di connessione per il server di invio, sono

vai al minuto 0:00:38
solo due: il nome del server SMTP e la porta; le credenziali della vostra posta le conoscete già.

vai al minuto 0:00:45
Nell'esempio che vi mostro ho utilizzato il server di Libero ed il DVR Hikvision.

vai al minuto 0:00:52
Per configurare i parametri occorre andare nella sezione Configurazione, e aprire la

vai al minuto 0:00:57
scheda Email nella Impostazioni avanzate della Rete.

vai al minuto 0:01:01
Alla voce mittente inserite il nome che volete, non ha importanza quello che inserite deve

vai al minuto 0:01:06
avere un significato per voi , per esempio potete inserire DVR casa, almeno sapete

vai al minuto 0:01:11
che sono le mail inviate dal sistema di videosorveglianza. Nell'indirizzo mittente inserite la vostra mail.

vai al minuto 0:01:17
Con una ricerca su internet possiamo trovare le informazioni del server di invio di Libero.

vai al minuto 0:01:23
Nella pagina di aiuto di Libero sono riuscito a trovare i parametri.

vai al minuto 0:01:27
Siccome il DVR esegue solo l'invio della posta e non il recupero delle mail, gli unici parametri

vai al minuto 0:01:33
che ci interessano sono quelli della posta in uscita.

vai al minuto 0:01:36
Purtroppo la porta 465 consigliata da Libero non funzionava con il DVR Hikvision e ho dovuto

vai al minuto 0:01:43
utilizzare la 587 che è un'ultra porta nota per l'invio di mail con connessione sicura.

vai al minuto 0:01:49
Ora vi mostro come ho scoperto che la porta 465 sul mio sistema non funzionava.

vai al minuto 0:01:55
Un utente non esperto difficilmente riuscirebbe a far funzionare l'invio della mail, perché,

vai al minuto 0:02:00
logicamente, si affida hai parametri consigliati: Inizierà a controllare se le credenziali

vai al minuto 0:02:06
utilizzate sono giuste, se la rete funziona correttamente, tutto questo con un enorme spreco di tempo.

vai al minuto 0:02:12
Questi sistemi spesso hanno anche una funzione per inviare una mail di prova, ma se l'invio

vai al minuto 0:02:17
non riesce non vi dice certo la causa dell'errore.

vai al minuto 0:02:20
Se al primo tentativo di invio della mail fallisce, io non perdo tempo con altre prove

vai al minuto 0:02:25
e avvio il programma gratuito Network Monitor di Microsoft.

vai al minuto 0:02:29
In questo tutorial non vi spiegherò come funziona questo programma, ma se volete approfondire

vai al minuto 0:02:33
l'argomento potete tenere d'occhio il canale Informatica per molti ma non per tutti o

vai al minuto 0:02:38
il sito www.p4t.it in cui vengono pubblicati in anteprima i video. Troverete i link nella descrizione.

vai al minuto 0:02:44
In questo video vi mostro solo come alle volte non sempre si riesce a far funzionare i sistemi

vai al minuto 0:02:49
nonostante la configurazione sia corretta.

vai al minuto 0:02:52
Network monitor vi permette di visionare tutti i pacchetti che transitano dalla vostra scheda di rete.

vai al minuto 0:02:58
Come si vede da questi pacchetti l'invio della mail avviene utilizzando la porta 465 consigliata dal sito di Libero.

vai al minuto 0:03:05
Da qui già capisco che il DVR sta tentando di inviare la mail.

vai al minuto 0:03:10
Questo è l'indirizzo IP sorgente del DVR e questo è l'indirizzo IP del server SMTP di libero.

vai al minuto 0:03:17
Se controlliamo la Query DNS, vediamo che il nome smtp.libero.it è stato risolto proprio nell'indirizzo IP 213.209.1.144.

vai al minuto 0:03:29
Da qui si vede chiaramente che la comunicazione non è andata oltre HandShake: Client Hello.

vai al minuto 0:03:36
Per cui ho provato subito la porta 587. In fatti il pacchetto TCP utilizza proprio la porta 587.

vai al minuto 0:03:44
Qui si vede chiaramente le quattro fasi di HandShake (in italiano stretta di mano), seguiti dai pacchetti di dati.

vai al minuto 0:03:51
Il server SMTP è sempre quello di Libero. Questo rappresenta un invio andato a buon fine.

vai al minuto 0:03:57
Per il resto di questo tutorial dovete attendere la seconda parte, non appena sarà pubblicata

vai al minuto 0:04:02
sul sito P4T.IT troverete il link nella descrizione di questo video..