In questo video vedremo la Cookie Policy del piano professionale di Iubenda.
Il piano professionale vi permette di non avere vincoli di numero e tipo di servizio che potete inserire nella Privacy Policy.

Potrete personalizzare la lista dei cookie tecnici, indispensabili al funzionamento del sito web, nella Cookie Policy.
In particolare vedremo la cookie policy in cui sono stati attivati il servizio di Google AdSense e il Widget dei video YouTube.

Sottotitoli del video
vai al minuto 0:00:00
In questo video vi voglio mostrare alcune funzionalità del piano Professionale di Iubenda.
Partiamo dalla Dashboard.
Nel mio account ho configurato due siti: Su quello di destra è attivo il piano gratuito.

vai al minuto 0:00:15
Nella descrizione potete trovare il link al video su come configurare il piano gratuito con i servizi Privacy Policy e Cookie Solution.
Sul sito di sinistra è attivo il piano Professionale.
Nella soluzione professionale sono attivi i due servizi del piano gratuito più il servizio di Cookie Policy.
Con il tasto Gestisci, entriamo nella gestione dei servizi e poi clicchiamo sul tasto Modifica Privacy e Cookie Policy.

vai al minuto 0:00:39
Rispetto al piano gratuito, il professionale non ha il limite dei 4 servizi e potete aggiungere qualsiasi servizio.
Per esempio il servizio Google Adsense non è possibie attivarlo con il piano gratuito.
Se poi scorriamo verso il basso, sulla colonna di desta, possiamo vedere che la Cookie Policy è stata attivata.

vai al minuto 0:01:01
Con il tasto Configura cookie policy possiamo configurare i cookie tecnici necessari per il funzionamento del sito.
Qui possiamo trovare tutta una serie di cookie che Iubenda ha configurato in base ai servizi da noi selezionati.
I primi tre cookie, per esempio, riguardano l’incorporamento dei video di YouTube nella pagina.

vai al minuto 0:01:19
Questo è possibile verificarlo anche con gli strumenti di sviluppo del browser.
Qui in basso sto visualizzando tutti i cookie che vengono salvati in locale sul browser.
Se sono dei cookie di YouTube lo possiamo verificare dall’attributo Domain, infatti è valorizzato a.youtube.com.

vai al minuto 0:01:42
Per sapere come controllare i cookie vi rimando ad un video precedente di cui vi lascio il link nella descrizione.
Il cookie YSC ha una durata di sessione, cioè viene eliminato alla chiusura del browser.
Il secondo cookie, invece, non ha una durata di sessione, come riporta la configurazione della cookie policy.
Questo cookie scadrà il 7 ottobre, per cui ha una durata di 6 mesi.

vai al minuto 0:02:01
In questo caso potreste modificare la durata impostata in automatico da Ibenda in quella utilizzata dal cookie.
Il cookie CONSENT ha la durata impostata correttamente.
Nel browser possiamo vedere che scadrà il 9 Aprile del 2025, esattamente due anni da oggi 10 Aprile 2023.
I successivi cookie appartengono ad altri servizi, ma non sono ancora stati installati nel browser.

vai al minuto 0:02:26
In fondo alla pagina troviamo il tasto Aggiungi altro strumento di tracciamento.
Come per gli altri cookie, potrete impostare il nome e la durata in secondi, minuti, ore e così via.
Oppure impostarlo come cookie di sessione.
Come vedete, questo strumento vi consente il pieno controllo sui cookie tecnici del vostro sito.

vai al minuto 0:02:48
Annulliamo pure le modifiche.
Ora vi faccio vedere come la cookie policy viene integrata nella Cookie Solution.
Torniamo nella schermata Gestisci e integra.
Da qua clicchiamo su tasto Modifica della Cookie Solution.

vai al minuto 0:03:00
Quando attiviamo la Cookie Policy, nel banner viene aggiunta la scritta come specificato nella cookie policy da cui possiamo anche accedere alla cookie policy.
Come ho fatto vedere per il piano gratuito, nelle impostazioni della cookie policy avete sempre la possibilità di collegare una vostra cookie policy se non volete quella generata da Iubenda.

vai al minuto 0:03:22
Torniamo in dietro con la freccia in alto a sinistra.
Ora vediamo il codice di integrazione della cookie policy.
Nella pagina Gestisci e integra clicchiamo sul tasto INTEGRA nella Privacy e Cookie Policy.
Ora dobbiamo copiare questi due tag: il primo è un link e l’altro è uno script.

vai al minuto 0:03:40
Clicchiamo sull’apposito pulsante COPIA.
Lo andremo a incollare vicino allo shortcode della Privacy Policy, esattamente come abbiamo fatto nel video precedente.
Qui siamo nel widget di wordpress.
Alla riga 2 è già presente lo shortcode della privacy policy.
Lo shortcode è stato generato dal plugin Iubenda per WordPress, purtroppo il plugin non genera lo shortcode anche per la cookie policy e siamo costretti a copiare questa lunghissima stringa di caratteri.

vai al minuto 0:04:03
Salviamo è andiamo a vedere il risultato finale.
Quella lunghissima stinga di caratteri ha creato questo link alla pagina della cookie policy.
Lo stesso link lo troviamo nel banner.
Apriamo la cookie policy per vedere come è fatta.
Scorriamo in basso fino al paragrafo Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo sito.

vai al minuto 0:04:27
E, come possiamo vedere, qua sotto vengono riportati tutti quei cookie che abbiamo visto nella schermata di modifica della Cookie Policy.
Abbiamo i tre cookie di YouTube, di cui potevamo anche modificarne la durata di archiviazione.
Più sotto abbiamo il servizio di affiliazione commerciale di Amazon, ma non è presente una lista di cookie.

vai al minuto 0:04:48
Invece, per il servizio di Google AdSense viene riportata una lunga lista di cookie.
Questa lista è stata creata in automatico da Iubenda e non è modificabile.
Come possiamo vedere, per ogni servizio, sono stati inseriti anche i link opt out che permette all’utente di controllare gli annunci sui siti partner di Google e poi la Privacy Policy di Google Adsense.

vai al minuto 0:05:06
In questo video abbiamo visto quali sono le differenze principali tra il piano gratuito e quello professionale.
Il piano professionale vi permette di non avere vincoli di numero e tipo di servizio, di integrare la cookie policy di Iubenda e il controllo completo sui cookie tecnici del sito.