In questo video vedremo il messaggio per il consenso GDPR che vi mette a disposizione Google AdSense. Abilitando questo messaggio, gli utenti del vostro sito saranno in grado di esprimere le loro preferenze sulla finalità della raccolta dati, e sui fornitori pubblicitari.
Vedremo anche come il plugin di Iubenda riesce ad integrare anche questa funzionalità.
Controlleremo anche i cookie che verranno installati nel browser dai due banner per tenere traccia delle preferenze espresse dagli utenti.
Sito Iubenda
La Cookie Policy del piano professionale di Iubenda
Privacy Policy e Cookie Soluzione del piano gratuito di Iubenda
Scopri i Segreti dei “Cookie di Marketing” Usando Gli Strumenti dello Sviluppatore!
Messaggio GDPR di AdSense e opzione TCF di IAB di Iubenda
In questo video vi voglio parlare del messaggio per il consenso GDPR che vi mette a disposizione Google AdSense.
Abilitando questo messaggio, gli utenti del vostro sito saranno in grado di esprimere le loro preferenze sulla finalità della raccolta dati, e sui fornitori pubblicitari.
Vedremo anche come il plugin di Iubenda riesce ad integrare anche questa funzionalità.
vai al minuto 0:00:23
Vediamo come abilitare il messaggio GDPR dall’interfaccia di AdSense.
Prima di tutto dovete accedere al vostro account di AdSense e nella colonna di sinistra selezionate la voce Annunci.
Al centro verranno elencati tutti i siti su cui avete abilitato i banner pubblicitari.
Clicchiamo sul tasto modifica in corrispondenza del sito su cui vogliamo attivare il messaggio.
vai al minuto 0:00:48
Sulla colonna di destra attiviamo la scheda Messaggi sulla Privacy.
Se attivate il Messaggio per il consenso GDPR per la prima volta, vi verrà chiesto di inserire l’URL alla Privacy Policy.
Se avete creato la Privacy Policy con Iubenda, troverete l’indirizzo nel footer del sito.
vai al minuto 0:01:06
È possibile creare la Privacy anche con piano gratuito di Iubenda e se volete saperne di più, troverete il link nella descrizione.
Attiviamo il messaggio.
Oltre a inserire l’URL alla Privacy non dobbiamo fare altro.
Le opzioni di consenso, se non selezionate, abilitano tutti e tre i pulsanti.
vai al minuto 0:01:25
Al centro possiamo vedere l’anteprima del messaggio GDPR.
Nell’opzione di default abbiamo anche il tasto Nega il consenso.
Nell’opzione dei due pulsanti abbiamo solo il tasto Acconsenti e Gestisci Opzioni.
Abilitiamo l’opzione a tre pulsanti e applichiamo le modifiche al sito.
vai al minuto 0:01:48
Questo è quello che vedrà l’utente finale.
La prima cosa che verrà mostrato sarà il banner di Iubenda.
Clicchiamo su accetta e dopo pochi secondi vedremo apparire il messaggio GDPR.
Con Gestisci le opzioni, l’utente può specificare a quali finalità consentire l’utilizzo dei dati raccolti.
vai al minuto 0:02:07
In fondo a tutte queste opzioni troviamo la voce Preferenze relative ai fornitori in cui è possibile esprimere le preferenze per ogni singolo fornitore pubblicitario.
Ora vediamo quali cookie vengono installati sul nostro browser per capire meglio come funzionano questi banner.
Ho eliminato i cookie ed ho aggiornato la pagina.
vai al minuto 0:02:32
Fino a quando non confermiamo la nostra scelta non vengono installati i cookie perché Iubenda stra bloccando automaticamente gli script AdSense.
Questa volta clicchiamo sul tasto Rifiuta.
L’unico cookie che viene installato è quello di Iubenda che tiene traccia delle nostre scelte e il messaggio GDPR di Google AdSense non viene aperto.
vai al minuto 0:02:49
Vediamo cosa succede se cambiamo le preferenze sui cookie di Marketing.
Salviamo le impostazioni.
Viene subito aperto il messaggio GDPR di Adsense.
Clicchiamo su Nega il Consenso.
In questo caso è stato installato anche il cookie FCCDCF che tiene traccia della scelta fatta dall’utente.
vai al minuto 0:03:08
Se vogliamo cambiare le preferenze del messaggio di AdSense, dobbiamo scorrere in fondo alla pagina e sulla sinistra viene mostrato un piccolo banner per riaprire il messaggio GDPR.
Osservate cosa succede all’ultimo cookie installato quando richiamo il messaggio, viene eliminato.
Questa volta, invece di negare il consenso, diamo il consenso.
vai al minuto 0:03:31
In questo caso viene installato un secondo cookie, probabilmente serve per tenere traccia delle opzioni delle finalità e dei fornitori.
Abilitando i banner pubblicitari sono stati installati anche due cookie di marketing e tracciamento che sono questi due in cima alla lista e che iniziano con il carattere undescore o trattino basso.
vai al minuto 0:03:49
Le preferenze TCF di IAB, possono essere gestite direttamente dal Cookie Solution di Iubenda, dobbiamo solo abilitare un’opzione.
Vediamo come fare.
Entriamo nella configurazione della Cookie Solution del plugin per WordPress.
Scorriamo verso il basso fino a trovare l’opzione Abilita il TCF di IAB.
vai al minuto 0:04:08
Questa opzione dice anche che Dovresti attivare questa funzionalità se mostri annunci pubblicitari sul tuo sito web.
Mettiamo la spunta e salviamo.
Ora nel banner di Iubenda è stato aggiunto un paragrafo supplementare per quanto riguarda la pubblicità.
Sono presenti anche due nuovi link: terze parti, che mostra la lista dei fornitori pubblicitari e quello per visualizzare le Finalità pubblicitarie.
vai al minuto 0:04:45
Ora vediamo quali sono i cookie installati da Iubenda con l’opzione TCF.
Questa volta clicchiamo sul tasto rifiuta.
Come possiamo vedere dalla lista dei cookie istallati, ne vengono creati 3 e non solo 1, perché deve tener traccia anche delle opzioni TCF.
vai al minuto 0:05:07
Abilitando l’opzione TCF nel plugin ha automaticamente inibito il messaggio GDPR di AdSense e a questo punto possiamo anche disabilitare questo messaggio dal nostro account AdSense.