In questo video vedremo quali sono le caratteristiche della mini telecamera E09. Vedremo due modi per aggiungerla all’applicazione V380 Pro.
L’applicazione può essere utilizzata con la rete WiFi di casa, ma se non avete la necessità di connettervi da remoto alla telecamera E09 potete utilizzare solamente la rete della telecamera stessa.
Mini telecamera U21
Telecamera E09 – Registrazioni ed eventi allarme
Telecamera E09 – Controllo remoto e condivisione
In questo video vedremo un’altra mini telecamera che ho acquistato su Banggood.
Si tratta della mini telecamera E09 wirless che può essere gestita da remoto tramite l’applicazione V380 Pro.
Vediamo subito come è fatta.
vai al minuto 0:00:16
In corrispondenza di questo foro troviamo il microfono per l’ascolto ambientale.
Subito a fianco possiamo vedere la porta di alimentazione.
E poi lo slot per la memoria micro SD.
vai al minuto 0:00:28
La memoria deve essere inserita con i contatti verso l’obiettivo.
Inseritela sempre solo a telecamera spenta.
Dietro la telecamera troviamo ancora il foro per accedere al pulsante di reset.
vai al minuto 0:00:38
L’asola serve per appendere la telecamera al muro proprio come fareste con un quadro.
Basta fissare una vite come questa al muro.
Nella confezione trovate anche questa staffa da fissare a parete o a soffitto.
Il braccio può ruotare di 180°.
vai al minuto 0:01:03
E potete fissare la telecamera come fareste su un cavaletto fotografico, tra l’altro i filetti sono gli stessi di quelli da ¼ di pollice.
Una volta chiuse le viti dello snodo, questo rimane molto fermo. Con la telecamera viene fornito anche l’alimentatore.
vai al minuto 0:01:22
Fornisce una tensione di 5 volt come i comuni carica batteria dei cellulari, ma la corrente fornita è superiore: 1,6A anziché 1 A.
Rimoviamo il coperchio posteriore per vedere al suo interno.
Basta svitare le quattro viti a stella.
vai al minuto 0:01:49
Sul coperchio posteriore è fissato l’altoparlante.
Questo è il pulsante di reset.
E questo è il microfono.
Non ha una batteria interna per cui funziona solo se la collegate all’alimentazione.
vai al minuto 0:02:10
Se svitate anche queste due viti potete rimuovere l’obiettivo.
Questo è il circuito elettronico dei led a infrarossi e sotto l’obiettivo troviamo il sensore CMOS.
vai al minuto 0:02:24
Guardiamo le caratteristiche riportate sulla scatola.
Al rilevamento del movimento la telecamera attiva la sirena, ma solo sulla telecamera non sul telefono, sul telefono arriva solo una notifica.
vai al minuto 0:02:35
Non si può impostare l’invio della mail anche se qui c’è scritto.
Le registrazioni prodotte dalla telecamera le vedremo più avanti.
Si collega alle reti WiFi a 2,4 GHz e non a 5 GHz.
vai al minuto 0:02:53
Supporta memorie non più grandi di 64 GB.
Abbiamo visto che possiede sia il microfono che lo speaker.
Possiede sia i led che il filtro a infrarossi.
Non ha le funzioni PTZ.
É in grado di rilevare il movimento.
vai al minuto 0:03:07
Il manuale incluso nella scatola è solo in inglese.
Potete trovare delle indicazioni sull’applicazione e su come aggiungere la telecamera all’app, ma non sulla telecamera.
vai al minuto 0:03:15
Come potete vedere le indicazioni sul pulsante di reset non riguardano la telecamera E09.
L’applicazione è disponobile anche per iOS.
Ma prima di acquistare la telecamera, controllate se l’app è disponibile nello store e provate ad installarla.
vai al minuto 0:03:31
La telecamera ha sei led a infrarossi che ad occhio nudo e se siete molto vicini alla telecamera si vedono con molta difficoltà,
ad una distanza superiore ad un metro non si vedono assolutamente.
Ora dovrete sentire anche il clic del filtro infrarosso.
vai al minuto 0:03:47
Ora vi faccio vedere come aggiungere la telecamera all’applicazione.
Siccome era già stata configurata ed è stata inserite una password per il live, farò il reset.
É necessario fare il reset anche quando non vi ricordate più la password che avete utilizzato.
vai al minuto 0:04:02
In questo modo la password viene resettata e potrete accedere nuovamente alla telecamera.
La voce che avete sentito è il voice prompt che può anche essere disabilitato nelle impostazioni della telecamera.
vai al minuto 0:04:23
Alla prima accensione o dopo un reset, la telecamera attiva la sua rete il cui nome inizia con le lettere MV seguite dall’ID della telecamera.
Ci connettiamo alla rete della telecamera senza mettere la password perché è una rete senza protezione.
Avviamo l’applicazione V380 Pro.
vai al minuto 0:04:38
Vi faccio vedere uno dei modi con cui possiamo accedere alla telecamera.
Utilizzeremo la telecamera senza la rete WiFi di casa e controlleremo la telecamera utilizzando la sua rete, la collegheremo alla rete di casa in un secondo momento modificando le impostazioni di rete.
vai al minuto 0:04:59
Nell’app è già stata aggiunta la mini telecamera U21.
Nella descrizione vi lascio il link del video sulla telecamera.
Con il tasto + in alta a desctra aggiungiamo la telecamera.
Scegliamo la prima voce: WiFi smart camera.
vai al minuto 0:05:13
Se volete collegare subito la telecamera alla rete WiFi di casa scegliete la connessione Hot Spot, l’ultima opzione serve per aggiungere dei dispositivi già connessi alla rete, che può essere la vostra rete di casa o quella della telecamera stessa.
vai al minuto 0:05:28
La seconda opzione: WiFi smart-link non utilizzatela perché non funzione con questa telecamera.
Per ora utilizzeremo la rete della telecamera, a questa rete potete connettere più di un telefono perché la telecamera funziona proprio come un vero e proprio Access Point.
Inseriamo l’ID della telecamera e poi next.
vai al minuto 0:05:50
Inserite una descrizione personalizzata per la telecamera o sceglietene una tra quelle preimpostate.
Se ora volete gestire la telecamera o vedere il live dovete impostare una password o se è già stata creata dovrete inserire quella corretta.
vai al minuto 0:06:08
Ora riusciamo a vedere il live della telecamera.
Se poi volete accedere alla telecamera da remoto dovete collegarla a una rete con la connessione a internet.
Per farlo dobbiamo aprire le impostazioni.
vai al minuto 0:06:27
Qui troviamo la voce network, sulla destra viene riportata anche il nome della rete a cui è attualmente connessa.
Per connetterla alla rete di casa dobbiamo scegliere la modalità WiFi station e selezionare una rete.
Inserite la password della rete WiFi.
vai al minuto 0:06:54
Io non devo farlo perché è stata già memorizzata in precedenza.
Il voice prompt ci avvisa che si sta connettendo al WiFi, ci sarà un secondo messaggio che verrà riprodotto a conessione avvenuta che dice appunto che la telecamera si è connessa al WiFi.
vai al minuto 0:07:22
Se per qualche motivo la telecamera non riesce a connettersi alla rete, verrete avvisati dal voice prompt di controllare le impostazioni e attiverà nuovamente l’Access Point.
Se la connessione va a buon fine la telecamera disattiverà il suo Access Point.
vai al minuto 0:07:37
Ora la telecamera è connessa alla rete WiFi di casa.
Di tanto in tanto escono questi messaggi sui servizi in Cloud offerti dal produttore.
vai al minuto 0:07:47
Se volete connettere subito la telecamera alla rete WiFi di casa dovete scegliere la connessione Hot Spot.
In questo caso lasciate il telefono connesso alla vostra rete, sarà l’app v380 pro che al momento opportuno vi farà connettere all’hot spot della telecamera solo per il tempo necessario al fine di impostare i parametri di rete.
vai al minuto 0:08:07
Scegliete la rete a cui connettere la telecamera e inserite la password.
Scegliete la rete creata dalla telecamera che volete aggiungere.
L’applicazione vi chiede di connetere il telefono alla rete della telecamera per poter configurare le impostazioni della rete di casa che avete scelto nel passaggio precedente.
vai al minuto 0:08:28
Da questo momento l’app farà tutto da sola, dovete solo attendere.
Dopo che si è connessa scegliete una descrizione e impostate la password.