In questo video vedremo come collegare e a cosa serve il morsetto LED della sirena IVY della INIM. Questo morsetto è un entrata che può essere collegata a una delle uscite Open Collector della centrale.
Tramite la chiusura dell’uscita OC possiamo comandare l’accensione del LED PRG di colore verde della sirena. Inoltre il morsetto LED è programmabile, per cui possiamo decidere quale LED della sirena accendere o addirittura attivare la tromba della sirena.
Ciao a tutti, e ben tornati nel mio canale.
vai al minuto 0:00:03
In questo video vedremo come funziona e come potremmo utilizzare il morsetto LED della Sirena IVY della INIM.
vai al minuto 0:00:09
Come potete vedere da questa tabella, il morsetto LED è presente su tutti i modelli della sirena IVY base e IVY via BUS.
vai al minuto 0:00:17
Per utilizzare il morsetto LED bisogna collegarlo a uno delle uscite OC della centrale.
vai al minuto 0:00:22
In questo schema è stato collegato all'uscita OC1 con un filo di colore rosso.
vai al minuto 0:00:28
Di default, quando l'uscita OC, che sta per Open Collector, si chiude a massa, si accende il led verde della sirena, ma questo comportamento lo possiamo modificare.
vai al minuto 0:00:38
Per esempio possiamo accendere il LED rosso o attivare la tromba della sirena.
vai al minuto 0:00:43
Sul morsetto LED ho collegato questo filo bianco.
vai al minuto 0:00:46
La sirena è collegata via BUS tramite questi quattro fili alla centrale.
vai al minuto 0:00:51
Via BUS abbiamo anche la tastiera e sul terminale T1 abbiamo un sensore a contatto magnetico.
vai al minuto 0:00:56
Sull'uscita della tromba ho collegato un Buzzer per limitare il rumore.
vai al minuto 0:01:00
Come ho detto prima, per attivare il led verde, il morsetto LED deve chiudere a massa tramite l'uscita Open Collector, ma per le prove chiuderò a massa il morsetto tramite il negativo di alimentazione della sirena stessa.
vai al minuto 0:01:15
Questo perché Il filo del negativo è collegato al negativo di alimentazione del BUS della centrale.
vai al minuto 0:01:21
E siccome i negativi di alimentazione e tutte le masse dei terminali sono collegati tra loro formando un unico nodo, posso andare a massa tramite il negativo di alimentazione.
vai al minuto 0:01:33
Vediamo cosa succede quando vado a collegare il morsetto LED al negativo.
vai al minuto 0:01:37
Si accende il LED verde.
vai al minuto 0:01:39
Come ho detto prima possiamo cambiare questo comportamento.
vai al minuto 0:01:42
Nella scheda Parametri sirena del programma SmartLeague abbiamo la possibilità di attivare tre tipi di segnalazioni visive e quella acustica.
vai al minuto 0:01:51
Per esempio possiamo attivare sia il LED STATUS di colore rosso che il LED PROGRAMMAZIONE di colore verde.
vai al minuto 0:01:58
Non ci resta che inviare la programmazione alla sirena.
vai al minuto 0:02:01
Ogni volta che inviamo le impostazioni, la sirena si resetta e per circa 60 secondo, esegue il controllo del BUS e lo segnala, facendo lampeggiare il LED PRG di colore verde.
vai al minuto 0:02:14
Attendiamo che termini i controlli.
vai al minuto 0:02:16
Se ora collego a massa il morsetto LED abbiamo l'accensione dei due led.
vai al minuto 0:02:22
Se invece attiviamo il lampeggiatore e la sirena, possiamo ottenere lo stesso comportamento che viene generato in un evento di allarme zona.
vai al minuto 0:02:30
L'attivazione dell'uscita Open Collector OC1 od OC2 può essere gestita anche da un telecomando, così se siete in casa e avvertite dei rumori sospetti, potete anche generare un allarme col la semplice pressione di tasto del telecomando.
vai al minuto 0:02:47
Questo allo scopo di far desistere dei malintenzionati.
vai al minuto 0:02:51
L'uscita Open Collector può essere attivata anche da un SMS.
vai al minuto 0:02:54
Mettete il caso che la telecamere esterna del vostro sistema di sorveglianza abbia rilevato la presenza di una persona sospetta nelle vicinanze, se fate suonare la sirena per qualche secondo, sicuramente il malintenzionato saprà di essere stato notato.