In questo video vi mostro come risolvere l’interruzione del segnale video causato dalle funzioni di risparmio energia della scheda grafica INVIDIA. Nello stato di inattività i driver NVIDIA utilizzano una delle versioni PCI Express precedenti alla 3.0, come la 1.1 o la 2.0 che hanno una velocità ed un consumo energetico inferiore.
Se vedete che si verificano delle interruzioni del segnale video, potete disabilitare le funzioni di risparmio energia dal pannello di controllo della scheda grafica in modo che venga utilizzato sempre la versione PCI Express più recente.
Il problema con NVIDIA GeForce GTX 1050 si verificava soprattutto quando riproducevo dei filmati.
Mentre guardavo un video su YouTube o su Prime Video o anche un filmato in locale, lo schermo si oscurava e a monitor appariva il messaggio assenza segnale video.
vai al minuto 0:00:21
Il segnale video diventava intermittente ed ero costretto a interrompere il filmato.
In seguito sono riuscito a identificare il problema utilizzando il programma GPU-Z.
Questo programma riesce a fornirvi delle informazioni molto utili sulla scheda grafica.
vai al minuto 0:00:33
Quello che ha attirato subito la mia attenzione è stata la voce Bus Interface.
Se cliccate sul punto interrogativo possiamo capire cosa sono questi valori.
Questa finestra ci dice che le moderne schede grafiche dispongono della funzione di risparmio energia.
vai al minuto 0:00:50
Una di queste funzione permette di ridurre la velocità e il minor consumo di energia quando la scheda grafica è inattiva.
Se passiamo il mouse sul campo ci appare la pop up informazioni.
Qui scopriamo che il primo valore indica la versione dell’interfaccia PCI Express supportata dalla scheda grafica mentre il secondo valore identifica la versione PCI Express attualmente in uso dalla scheda grafica.
vai al minuto 0:01:13
Se ora osservate questo valore mentre apro delle finestre che richiedono una maggior calcolo da parte della scheda grafica vedrete come cambia la versione dell’interfaccia PCI Express utilizzata.
Dalla versione 1.1 è passata alla 3.0 poi alla 2.0 poi ancora alla 3.0 e nuovamente alla 1.1 e tutto nell’arco di pochissimo tempo.
vai al minuto 0:01:40
Ciò che ho provato a fare è stato quello di disabilitare il risparmio energia dal pannello di controllo della GTX.
Nella sezione Gestisci le impostazione 3D del pannello è presente la voce: Modalità di gestione dell’alimentazione.
Di default è impostata sul valore Potenza ottimale.
vai al minuto 0:01:57
Per utilizzare sempre la versione 3.0 o la versione massima supportata dalla scheda grafica, dobbiamo impostare l’opzione Preferisci le prestazioni massime.
Applichiamo le impostazione e poi riavviamo il computer.
Come possiamo vedere dal programma GPU-Z la versione PCI Express attualmente in uso è la versione massima supportata dalla GTX.
vai al minuto 0:02:21
Anche se la scheda è in attiva non passa alla minima versione 1.1. Da quando ho cambiato questa impostazione non ho più avuto episodi di blackout del monitor.
Probabilmente è solo un problema di driver che non riesce a gestire correttamente il passaggio da una versione a un’altra del bus di comunicazione.
vai al minuto 0:02:36
Penso che sia un problema che risolveranno a breve, visto la frequenza con cui vengono rilasciati gli aggiornamenti da parte di NVIDIA.
Spero che questo video vi sia stato utile, vi saluto e vi ringrazio per la visualizzazione.