In questo video vedremo come configurare la protezione dai Ransomware con le sole funzionalità messa a disposizione dal sistema operativo di Windows 10, senza dover installare alcun software antivirus.
Ciao a tutti e ben tornati nel mio canale.
vai al minuto 0:00:03
In questo video vedremo come Windows 10 può prevenire gli attacchi da parte dei Ransomware, quei programmi che prima criptano i vostri
dati personali e poi vi chiedono un riscatto per decriptarli.
vai al minuto 0:00:14
Per accedere alla configurazione della protezione contro i Ransomware, aprite le impostazioni di windows, sulla sinistra selezionate la voce Sicurezza di Windows e sulla destra troverete la voce Protezione da virus e minacce.
vai al minuto 0:00:30
In fondo a questa schermata troverete la voce Protezione ransomware.
vai al minuto 0:00:38
Se la protezione dai virus non è gestita da Windows, ma da un antivirus che avete installato, non potrete abilitare questa funzionalità.
vai al minuto 0:00:46
Per attivare questa funzionalità dovrete probabilmente disinstallare l’antivirus di terze parti e far gestire a Windows la protezione dai virus.
vai al minuto 0:00:56
Come potete vedere questa protezione non può essere abilitata e l’accesso controllato alle cartelle richiede l’abilitazione della protezione in tempo reale.
vai al minuto 0:01:05
Quindi dopo che avrete disabilitato o disinstallato l’antivirus di terze parti potete abilitare la protezione in tempo reale che trovate nella gestione impostazioni di Protezione da virus e minacce.
vai al minuto 0:01:17
Attiviamo la protezione in tempo reale.
Ora possiamo attivare la protezione Ransomware.
vai al minuto 0:01:33
Alla voce cartelle protette possiamo trovare la lista delle cartelle che di default sono protette da questa minaccia.
vai al minuto 0:01:42
La lista comprende tutte le cartelle personali dell’utente.
Queste cartelle non possono essere rimosse.
In fatti il pulsante Rimuovi non è abilitato.
vai al minuto 0:01:51
Se poi volete aggiungere delle cartelle personali potete farlo premendo il tasto aggiungi cartella protetta.
vai al minuto 0:01:57
Se per esempio avete un unità che avete dedicato a dati personali la potete aggiungere.
vai al minuto 0:02:02
Io per sempio ho l’unità E: in cui salvo tutti i dati personali.
vai al minuto 0:02:07
Aggiungendola qua posso controllare l’accesso ai tutti i miei dati personali.
vai al minuto 0:02:11
Di default Windows concedo l’accesso a queste cartelle a tutti quei programmi che ritiene affidabili e bloccherà tutti quei programmi che tenteranno di criptare i dati in vostra insapita.
vai al minuto 0:02:21
Però puo capitare che blocchi alcuni programmi che voi avete installato e con i quali volte salvare dei file nelle cartelle ad accesso controllato.
vai al minuto 0:02:30
In questo caso è sufficiente inserirli manualmente nella lista die programmi affidabili.
vai al minuto 0:02:35
Ora proviamo a salvare un file in una cartella protetta con un programma per i font.
vai al minuto 0:02:40
Apriamo un nuovo file e lo salviamo nella cartella video dell’utente.
vai al minuto 0:02:51
Appena cerco di salvare il file la protezione ransomware mi blocca le modiche non autorizzate sulla cartella.
vai al minuto 0:03:04
Se clicchiamo sulla pop-up possiamo vedere tutte le azioni bloccate.
vai al minuto 0:03:07
Se visualizziamo il blocco più recente possiamo vedere qual è il programma bloccato e la cartella protetta.
vai al minuto 0:03:19
Con il tasto azioni possiamo dirgli di sbloccare questo programma.
vai al minuto 0:03:26
Oppure possiamo entrare nelle opzioni della protezione ransomware e cliccare la voce consenti app.
vai al minuto 0:03:34
Qui possiamo aggiungera l’app consentita e scegliere tra quelle bloccate di recente.
vai al minuto 0:03:42
Qui troviamo proprio l’app che abbiamo appena usato, basta un clic sul segno + per consentire l’app.
vai al minuto 0:03:49
Se ora proviamo a salvare il file, l’applicazione non viene più bloccata.
vai al minuto 0:03:57
Nella cartella video troviamo il file appena salvato.
vai al minuto 0:04:12
Ora nessun altro programma, oltre a quelli certificati da Microsoft o autorizzati da noi, potrà modificare i nostri file.