In questo video vedremo come controllare i cookie che vengono salvati sul browser e come si possono facilmente eliminare.
Vedremo come funziona il plugin Iubenda per WordPress. Il plugin ci permette di generare la privacy policy e il cookie consent secondo il regolamento del GDPR.
Inoltre permette di mostrare il cookie banner e di bloccare i cookie prima di aver ottenuto il consenso.

Sito Iubenda

Sottotitoli del video
vai al minuto 0:00:02
In questo video vi voglio mostrare come controllare i cookies di marketing della piattaforma pubblicitaria di Google e come chiedere il consenso dell’utente prima di salvare i cookies nel browser, come richiesto dalle disposizioni del GDPR.
Prendiamo ad esempio il sito p4t.it.

vai al minuto 0:00:20
Per visionare il sito sto utilizzando il browser di Firefox.
Al momento non è stato integrato nessuno script per mostrare i banner pubblicitari.
Questo lo possiamo verificare, controllando se vi è la presenza di cookies.

vai al minuto 0:00:34
Per verificare i cookies installati dal sito utilizzeremo gli strumenti per sviluppatore che mettono a disposizione tutti i Browser.
Per aprire gli strumenti di sviluppo, possiamo premere il tasto F12 o utilizzare il menu principale che troviamo in alto a destra.

vai al minuto 0:00:52
Cerchiamo la voce Altri Strumenti e poi Strumenti di sviluppo web.
Nella parte bassa della finestra, viene aperta una sezione con alcune schede.
La scheda che dobbiamo selezionare è la scheda Arcrhiviazione.

vai al minuto 0:01:07
Nella colonna di sinistra, tra le varie voci, troviamo anche i cookie.Se proviamo a navigare
tra le pagine del sito, possiamo vedere che non viene installato nessun cookie.
Adesso andrò a integrare lo script degli annunci pubblicitari automatici di google.

vai al minuto 0:01:25
inserirò lo script con un timeout di 10 secondi, in modo tale che vedremo apparire i nuovi tag nel codice.
I tag li vedremo apparire dopo il tag Style che qua ho evidenziato in blue.
Tutto il codice apparirà prima della chiusura del head.

vai al minuto 0:01:44
Ora che ho integrato gli script faccio un aggiornamento della pagina e mi posiziono all’ultimo tag style.
Come avete visto, dopo alcuni secondi, sono stati creati 10 nuovi tag.
Ma andiamo a vedere se sono stati generati dei cookies.

vai al minuto 0:02:01
Selezioniamo sempre la scheda Archiviazione.
Come possiamo vedere, nel dominio p4t.it, ora, sono presenti due cookies.
Nel dominio google.com non sono presenti cookiee nel dominio doubleclick.net è presente un cookie.

vai al minuto 0:02:19
L’attributo dominio identifica l’host che può leggere quel cookie.
Il primo attributo è il nome del cookie, se fate una ricerca con questo nome potrete avere ulteriori informazioni sull’utilizzo di questi cookie.
Ora vediamo come possiamo eliminare questi cookie dal nostro browser.

vai al minuto 0:02:37
Qui mi trova nelle impostazioni di Firefox.
Per aprire queste impostazioni, dovete cliccare sulla voce impostazioni del menu principale.
Nella colonna di sinistra selezionate Privacy e Sicurezza.
Nella sezione Cookie e dati dei siti web, potete trovare il tasto Elimina dati.

vai al minuto 0:03:00
Se aggiorniamo la pagina possiamo vedere che i cookies sono stati tutti eliminati, ma poiché è ancora presente lo script dei banner pubblicitari, verranno creati dei nuovi cookies.
Siccome dobbiamo chiedere il consenso dell’utente prima di poter salvare dei cookies sul browser, è necessario bloccare l’esecuzione degli script di questo tipo; così come viene specificato dalle regole del GDPR.

vai al minuto 0:03:29
Ora vi farò vedere come è possibile bloccare questi script con un plugin di WordPress.
Userò un plugin piuttosto famoso, il plugin di Iubenda.
Dopo aver installato il plugin ed eliminato i cookies vado ad aggiornare la pagina con il tasto F5.

vai al minuto 0:03:45
Come potete vedere, ora appare l’informativa dei cookies che ci permette di accettare o rifiutare tutti i cookies.
Per il momento rifiutiamo la memorizzazione dei cookies.
L’unico cookie che viene installato è quello di Iubenda che tiene traccia della scelta dell’utente.

vai al minuto 0:04:01
Ora proviamo ad abilitare i cookies di Marketing per vedere che cosa succede.
Vengono installati tutti quei cookie che prima erano bloccati, più, naturalmente, quello di Iubenda che deve tenere traccia delle nostre scelte.