In questo video vedremo le segnalazioni di guasto e manomissione che più frequentemente si possono verificare su una sirena.
La segnalazione dei guasti batteria vi aiuteranno a capire quando sostituirla e dopo la sostituzione saprete come cancellare la memoria di apertura del coperchio.
Ciao a tutti, e ben tornati nel mio canale.
vai al minuto 0:00:02
Oggi vedremo come la sirena IVY della INIM utilizza i LED STATUS e PRG per segnalare le situazioni di guasto e memoria manomissione.
vai al minuto 0:00:11
In particolare vedremo la segnalazione di due guasti: la rottura tromba e la batteria scarica; e la segnalazione di memoria di sabotaggio causato dall'apertura del coperchio.
vai al minuto 0:00:23
In tutti i casi la sirena segnalerà le anomalie con un numero di lampeggi lenti preceduti da una sequenza di lampeggi veloci.
vai al minuto 0:00:31
Il numero dei lampeggi lenti indicherà il problema.
vai al minuto 0:00:34
Per i guasti utilizzerà il LED STATUS di colore rosso e per le manomissioni il LED PRG di colore verde.
vai al minuto 0:00:43
Ora andremo a simulare la rottura della tromba e la manomissione.
vai al minuto 0:00:47
Su questa sirena ho scollegato il connettore della tromba e con questa paletta di coloro giallo, ho manomesso il tamper antiapertura, facendo credere alla sirena di aver chiuso il coperchio.
vai al minuto 0:00:57
In questo istante la sirena ha rilevato la rottura della tromba, come abbiamo visto dalla tabella il numero dei lampeggi lenti equivale a uno.
vai al minuto 0:01:04
Vediamo cosa succede se rimuovo la paletta gialla simulando l'apertura del coperchio.
vai al minuto 0:01:09
Il led verde inizia a lampeggiare velocemente per 5 secondi e poi fa seguire due lampeggi lenti.
vai al minuto 0:01:15
Se richiudo il coperchio rimane in memoria il sabotaggio, contrariamente a quello che succede se vado a ripristinare la tromba.
vai al minuto 0:01:24
Dopo pochi secondi che ho ripristino le funzionalità della tromba il LED rosso smette di lampeggiare.
vai al minuto 0:01:30
Per cancellare la memoria di manomissione occorre far suonare due volte la sirena.
vai al minuto 0:01:35
Fatelo a coperchio chiuso mi raccomando, io ho solo simulato la chiusura con la solita paletta gialla.
vai al minuto 0:01:42
Vedrete ancora il led rosso in funzione perché ho scollegato nuovamente la tromba.
vai al minuto 0:01:47
Inseriamo l'allarme e poi facciamo rilevare un movimento a uno dei sensore, io aprirò un contatto magnetico collegato alla centrale.
vai al minuto 0:01:56
L'accensione dei lampeggiatori mi segnala che è scattato l'allarme.
vai al minuto 0:02:00
Disinseriamo l'allarme.
vai al minuto 0:02:03
Il led verde sta ancora lampeggiando.
vai al minuto 0:02:06
Inserisco nuovamente l'allarme e apro il contatto magnetico.
vai al minuto 0:02:14
Come vedete questa volta il led verde ha smesso di segnalare la memoria di manomissione.
vai al minuto 0:02:29
Ora posso ripristinare la tromba.
vai al minuto 0:02:36
Questa sirena ha ancora la batteria scollegata e il led rosso ce lo dovrebbe segnalare.
vai al minuto 0:02:42
Questa segnalazione non è continua come quelle che abbiamo visto, ma viene segnalata ogni tre minuti circa.
vai al minuto 0:02:48
Quindi se vogliamo verificare lo stato di saluti della batteria dobbiamo osservare la sirena per almeno tre minuti.
vai al minuto 0:02:55
Dopo un massimo di tre minuti vedremo due lampeggi lenti.
vai al minuto 0:02:59
La segnalazione si ripete per tre volte per poi rimane in stand by per altri tre minuti circa.
vai al minuto 0:03:06
Dopo tre minuti riprenderà la segnalazione.
vai al minuto 0:03:08
In questo video abbiamo visto le segnalazioni di guasto e manomissione che più frequentemente si possono verificare su una sirena.
vai al minuto 0:03:17
La segnalazione dei guasti batteria vi aiuteranno a capire quando sostituirla e dopo la sostituzione, saprete come cancellare la memoria di apertura del coperchio.