In questo video vedremo come sostituire la tastiera del laptop Asus SonicMaster K550V.
Diversamente da altri portatile, la tastiera è rivettata al frame superiore, per cui dovreste sostituire l’intera copertura superiore del computer.
Ma se volete risparmiare qualche decina di euro, potreste anche rimuovere i rivetti con un tagliarino e sostituire solo la tastiera.

Tastiera compatibile per Asus K550V
Batteria compatibile per Asus K550V

Sottotitoli del video
vai al minuto 0:00:04
Questo computer ha alcuni tasti che non funzionano più.
Il modello è il SonicMaster K550V.
La tastiera è rivettata con la copertura superiore di colore grigio.
Quindi dobbiamo girarlo e togliere una decina di viti.

vai al minuto 0:00:24
Molte viti le troviamo sotto la batteria e il coperchio dell'hard disk.
La batteria l'ho già tolta.
Per rimuovere il coperchio dell'hard disk dovete tirarlo verso di voi e poi potete sollevarlo.

vai al minuto 0:00:33
Qui sotto dovete togliere 5 viti mentre dal lato della batteria ce ne sono quattro.
Svitiamo queste tre viti per poter rimuovere anche l'hard disk.
Ora possiamo togliere la copertura superiore.
Per non danneggiare i bordi, utilizzate una di queste tessere del supermercato.
Passatale lungo tutto il bordo.

vai al minuto 0:01:07
Prima di sollevare completamente il coperchio dobbiamo staccare un paio di flat.
Questo è il flat del pulsante di accensione.
E questo è il flat del touchpad.
Per ultimo stacchiamo quello della tastiera.

vai al minuto 0:01:27
Visto che la tastiera è rivettata al frame superiore possiamo scegliere due soluzioni: Acquistare tutto il coperchio superiore o tagliare i rivetti e sostituire solo la tastiera.
Io ho scelto la soluzione meno costosa.
Con una taglierina possiamo rimuovere i rivetti molto facilmente.
Rimuoviamo la protezione in plastica senza romperla.

vai al minuto 0:03:06
Ora dobbiamo cercare una tastiera compatibile.
Utilizziamo il codice che troviamo sulla targhetta posta nel retro del portatile: Nel mio caso è K550VX. Su Amazon ho trovato questa tastiera che costa 25 € e 99 centesimi.
Il venditore ha riportato anche le misure della tastiera, che possiamo confrontare con la nostra.

vai al minuto 0:03:33
Con il dettagli delle foto posso anche controllare l'esatta posizione dei fori, per essere sicuri che vada bene per il nostro computer.
Ho ordinato la tastiera e in 24 ore mi è stata consegnata.
L'unica differenza che ho notato è nel disegno delle piste, ma il risultato finale non cambia.

vai al minuto 0:03:49
È ora di montarla.
Per fissare la tastiera al frame superiore ho utilizzato un po' di Attak in corrispondenza dei rivetti.
Usatene pochissima per non rischiare che passi al di sotto.
Per fissare la piastra di metallo, invece, potete usarne un po' di più.

vai al minuto 0:04:11
Ripristinate anche tutte le bande adesive, aiuteranno a tenere ferma la tastiera.
Se è necessario usate del biadesivo.
Ho usato questo biadesivo molto sottile che i fotografi usavano per attaccare le foto sugli album.
Questo è il risultato finale.

vai al minuto 0:04:31
Sostituendo solo la tastiera ho risparmiato circa 60 €.
A questo computer, con 35€, ho sostituito anche la batteria.
Visto che c'ero l'ho presa anche con una capacità maggiore, infatti rispetto all'originale è più spessa.