Come visualizzare uno streaming video sul lettore multimediale VLC o su una pagina del vostro sito web prodotto dal servizio RTSP di un sistema di videosorveglianza Hikvision.
Una telecamera analogica collegata a un DVR che fornisce il servizio RTSP sulla porta 544 vi permette di mostrare ai visitatori del vostro sito un video in tempo reale.
Ciao a tutti, oggi vi voglio parlare del protocollo Real Time Streaming Protocol in breve RTSP.
vai al minuto 0:00:07
Chi possiede una telecamera o un sistema di video sorveglianza sicuramente avrà già avuto modo di vederlo elencato assieme ad altri protocolli più noti, come HTTP e HTTPS.
vai al minuto 0:00:19
Se la vostra telecamera o il vostro DVR supporta questo protocollo avrete la possibilità di visionare le vostre telecamere tramite un lettore multimediale come il famosissimo VLC o implementare lo streaming della telecamera in una pagina web del vostro sito.
vai al minuto 0:00:37
Per la dimostrazione utilizzerò un DVR e una telecamera analogica dell'HIKVISION.
vai al minuto 0:00:43
Questa che vedete è l'interfaccia WEB di configurazione del DVR.
vai al minuto 0:00:47
Nella sezione porte troviamo proprio il servizio RTSP che risponde sulla porta 554.
vai al minuto 0:00:54
L'indirizzo IP di questo DVR è 192.168.137.128, come possiamo vedere dalle impostazioni TCP/IP.
vai al minuto 0:01:06
Ora vediamo gli streaming audio e video messi a diposizione dal DVR.
vai al minuto 0:01:12
Nella pagina di configurazione Video e audio della telecamera analogica del canale 1 possiamo vedere che abbiamo a diposizione un Main Stream e un Sub Stream.
vai al minuto 0:01:24
Il terzo e ultimo stream a disposizione viene utilizzato al verificarsi di un evento che possiamo configurare nella sezione eventi.
vai al minuto 0:01:31
Quindi non lo vedremo in questo video.
vai al minuto 0:01:34
Come potete vedere rispetto al Main Stream il Sub Stream ha una risoluzione inferiore e un Bitrate più basso.
vai al minuto 0:01:41
Questo comporterà una minore quantità di dati trasmessi in rete ma anche una qualità inferiore del video.
vai al minuto 0:01:49
Quello che ora dobbiamo fare è creare la stringa RTSP per ricevere lo streaming video della telecamera.
vai al minuto 0:01:56
Per conoscere la stringa, ho fatto una ricerca su internet specificando anche la parola Hikvision.
vai al minuto 0:02:02
Cliccando su questo link si apre un manuale in PDF di tre pagine in cui troviamo gli esempi di cui abbiamo bisogno.
vai al minuto 0:02:11
Non dobbiamo fare altro che sostituire le parti variabili della stringa con i dati che abbiamo visto poco prima sul nostro DVR.
vai al minuto 0:02:19
La prima viene utilizzata per una telecamera di tipo IP mentre l'ultima per un DVR, ma la differenza sostanziale tra le due è l'invio delle credenziali per il DVR.
vai al minuto 0:02:31
Per esempio prendiamo la prima stringa che viene utilizzata per il sub stream di una telecamera IP.
vai al minuto 0:02:38
Apriamo il programma VLC e dalla voce del menu apriamo un flusso di rete.
vai al minuto 0:02:42
Compiliamo il campo URL di rete.
vai al minuto 0:02:54
Ho già testato quest'URL cambiando solo l'indirizzo IP, tutto il resto è rimasto invariato.
vai al minuto 0:03:00
Nonostante la telecamera non è di tipo IP ma analogica la stringa ha funzionato ugualmente.
vai al minuto 0:03:05
Il numero 102 dopo la parola Channel identifica il canale e il tipo di streaming: il primo numero si riferisce al canale 1 mentre le cifre 02 si riferiscono al Sub Stream.
vai al minuto 0:03:18
Proviamo la stringa senza utilizzare l'ultimo parametro sulla modalità di trasporto.
vai al minuto 0:03:23
Premiamo il pulsante Riproduci.
vai al minuto 0:03:26
Ci vengono richieste le credenziali.
vai al minuto 0:03:29 Inserite quelle di default se non le avete
ancora cambiate.
vai al minuto 0:03:32
Come potete vedere la connessione è riuscite, VLC sta riproducendo lo streaming della telecamera.
vai al minuto 0:03:44
Se premete il tasto Ctrl+I possiamo vedere le informazioni del flusso video.
vai al minuto 0:03:50
Possiamo vedere che la trasmissione e solo di tipo video e che ha una risoluzione di 352*288
vai al minuto 0:03:56
Informazioni che corrispondono alle impostazioni del Sub Stream.
vai al minuto 0:04:03
Come tipo video è stato scelto di trasmette solo il video e non Video e suono come nel caso del Main Stream.
vai al minuto 0:04:11
Sempre in VLC nella scheda Statistiche potete trovare altre informazioni utili come il Bitrate (che è la quantità di dati in kb trasmessi in un secondo).
vai al minuto 0:04:22
Modifichiamo l'URL di rete e questa volta scegliamo il Main Stream sostituendo 02 con 01,
vai al minuto 0:04:29
e inseriamo all'inizio anche le credenziali in modo che non ci venga richiesta l'autenticazione perché verrà inviata assieme all'URL.
vai al minuto 0:04:37
In questo caso ho utilizzato le credenziali di amministratore ma è buona norma creare un utente con privilegi minimi per questioni di sicurezza.
vai al minuto 0:04:45
Come vedete VLC ha adattato la finestra alla maggiore risoluzione del Main Stream.
vai al minuto 0:04:57
Se visualizziamo ancora una volta le informazioni sullo Streaming, possiamo subito notare che è presente anche la traccia audio e la risoluzione è quella del Main Stream.
vai al minuto 0:05:07
Il servizio RTSP del sistema di videosorveglianza, oltre che permettervi di visionare lo streaming delle vostre telecamere con tutti i programmi come VLC,
vai al minuto 0:05:15
che sono in grado di connettersi a un flusso video, può permettervi di visualizzare lo streaming in una pagina web del vostro sito.
vai al minuto 0:05:25
Per mostrarvelo ho installato Wampserver in locale e ho creato una pagina HTML.
vai al minuto 0:05:32
Ho utilizzato il tag OBJECT.
vai al minuto 0:05:35
In rete troverete molti esempi con cui fare copia e incolla.
vai al minuto 0:05:39
In uno dei parametri possiamo riconoscere la stessa stringa che abbiamo utilizzato nel programma VLC.
vai al minuto 0:05:45
L'oggetto utilizzato è il plugin di VLC per il browser.
vai al minuto 0:05:50
Per visualizzare la pagina ho scelto Internet Explorer 11 perché era l'unico a visualizzare il plugin,
vai al minuto 0:05:55
probabilmente su gli altri browser occorre installare il plugin di VLC o altri plugin per lo streaming video.
vai al minuto 0:06:04
Alle volte anche Internet Explorer ha problemi a visualizzare il plugin, se aggiorno la pagina con F5 può capitare che non visualizzi nulla, provate ad aggiornare la pagina o semplicemente la potete ridimensionare, che sembra il metodo che funziona meglio.
vai al minuto 0:06:19
Comunque se siete interessati a implementare lo Streaming sul vostro sito provate un'altro plugin che funzioni con i browser più moderni.
vai al minuto 0:06:26
L'intento di questo tutorial è di mostrare solamente l'utilità del servizio RTSP di un sistema di videosorveglianza.
vai al minuto 0:06:35
Il parametro classid si riferisce al plugin di VLC e corrisponde a una precisa chiave nel registro di sistema.
vai al minuto 0:06:43
Se siete curiosi copiate il valore di questo parametro e fate una ricerca nel registro di sistema.
vai al minuto 0:06:49
Con i tasti Windows+R visualizzate la finestra Esegui, digitate regedit e premete OK.
vai al minuto 0:06:56
Una volta avviato l'editor del registro premete i tasti Ctrl+F per aprire la finestra Trova e incollate il valore del parametro ClassID che avete copiato precedentemente.
vai al minuto 0:07:07
Come potete vedere la chiave si riferisce al plugin di VLC.
vai al minuto 0:07:16
Se non trovate nessuna corrispondenza probabilmente dovrete ancora installare il plugin.