In questo video vedremo come aggiungere la telecamera D-Link all’account di Mydlink Lite con il cavo ethernet senza utilizzare il tasto WPS.
In seguito andremo a configurare la rete WiFi della D-Link per connettersi al router WiFi di Android, vedremo anche se è possibile controllare la telecamera in locale senza la rete dati del cellulare.
Il modello di questa D-Link è DCS 5020L.
Il modello ha ormai qualche anno, ma la procedura per configurarla è uguale a quella dei modelli più recenti.
Qui abbiamo la telecamera già collegata all’alimentazione e alla rete LAN tramite cavo Ethernet.
vai al minuto 0:00:25
L’altro capo del cavo di rete l’ho collegato allo switch, ma voi sicuramente potrete collegarlo allo switch integrato del router.
Lo riconoscete perché ha le porte Ethernet di colore giallo.
Per configurare la telecamera in rete ed aggiungerla al vostro account dovete prima installare sul cellulare l’applicazione Mydlink Lite.
vai al minuto 0:00:44
Io non possiedo ancora un account e quindi vado a registrare un nuovo utente.
Ci chiede se abbiamo un QRCode, diciamo di no.
Scegliamo il modello della telecamera.
Ci dice di alimentare la telecamera.
vai al minuto 0:00:58
Già fatto.
Non abbiamo un tasto WPS sul router.
Cavo Ethernet già collegato.
Il led del power è già verde fisso.
Possiamo andare avanti.
vai al minuto 0:01:15
Ora dobbiamo inserire la password per la telecamera, questo significa che l’applicazione ha già trovato la telecamera.
Questo è un avviso sul fuso orario.
Potete poi modificarlo nelle impostazioni della telecamera.
vai al minuto 0:01:31
Ora dobbiamo creare l’account.
Per procedere dobbiamo accettare le condizioni.
La seconda spunta non è necessaria.
Ci verrà inviata una mail di conferma.
vai al minuto 0:01:41
Verifichiamo l’account tramite la mail che ci hanno inviato.
Torniamo nell’applicazione e premiamo OK.
Adesso potremo connettere la telecamera a una rete WiFi.
vai al minuto 0:02:02
Può essere la rete WiFi di questo router 4G o un l’hotspot di Android di questo vecchio telefono.
Andremo a connettere la telecamera alla rete androidP4t del telefono.
Apriamo le impostazioni della telecamera.
vai al minuto 0:02:19
Andiamo nelle impostazioni del WiFi.
Abilitiamo il WiFi.
Quella del telefono ancora non viene vista.
Aggiorniamo la ricerca delle reti.
vai al minuto 0:02:37
Eccola qua è la prima della lista.
Come per tutte le altre reti Wifi basta inserire la password.
Ora che è configurata la rete WiFi, possiamo togliere il cavo.
Sul telefono risulta un utente collegato all’hotspot.
vai al minuto 0:02:59
Questo è l’indirizzo fisico o MAC della telecamera.
La telecamera e l’applicazione mydlink sono connessi a due reti differenti per cui attualmente sto controllando la telecamera da remoto.
Come vedete funziona benissimo.
vai al minuto 0:03:17
Ora con l’app mi collego alla stessa rete della telecamera per controllarla in locale.
Mi collego alla rete AndroidP4T anche con il telefono.
Ora sto guardando la telecamera in locale.
vai al minuto 0:03:36
Ora vediamo cosa succede se disattivo la rete dati del telefono in modo da impedire alla telecamera e all’applicazione di gestione di raggiungere il cloud.
La rete locale di Android non fornice più la connessione a internet.
Con questo abbiamo visto che possiamo utilizzare la telecamera anche se la rete WiFi è fornita da un telefono senza connessione dati.
vai al minuto 0:04:01
Abbiamo bisogno di internet solo nel momento in cui dobbiamo aggiungere la telecamera al nostro account mydlink.
Con questo e tutto e spero che il video vi sia stato utile.
Vi saluto e vi ringrazio per la visualizzazione.