In questo video vedremo le caratteristiche principali della telecamera full HD 1080P WiFi dellaTP-Link, modello Tapo C200 con pan e tilt.
Vedremo come fare la prima configurazione per connetere la telecamera alla rete di casa, come formattare la mirco SD per il salvataggio delle registrazioni e aggiorneremo la telecamera con l’ultimo firmware.
Apllicazione Tapo
Onvif Tapo C200 e DVR Hikvision
Registrazioni, azioni smart, comandi vocali e webcam con Tapo C200
Ciao a tutti e ben tornati nel mio canale.
In questo video vedremo una telecamera della Tp-Link, il modello è la Tapo C200.
vai al minuto 0:00:06
Iniziamo dai manuali.
Nella scatola è presente la classica guida rapida non in lingua italiana ma in inglese.
vai al minuto 0:00:11
É presente anche un piccolo manuale con parecchie pagine, ma c’è una solo pagina di istruzioni in italiano, le altre sono scritte nelle differenti
lingue.
vai al minuto 0:00:25
La maggior parte delle istruzioni in inglese le troverete nella sezione aiuto dell’applicazione.
vai al minuto 0:00:32
Troverete anche questo adesivo che vi aiuterà a praticare i fori alla giusta distanza tra loro per fissare la telecamera a parate o a soffitto tramite questa basetta di montaggio.
vai al minuto 0:00:42
Potete installare la telecamera all’interno dell’abitazione e non all’esterno, al massimo su un balcone al riparo dalla pioggia e dalle temperature inferiori allo 0.
vai al minuto 0:00:52
La temperatura di esercizio varia dai 0 gradi ai 40 gradi centigradi.
vai al minuto 0:00:58
L’alimentatore fornisce una tensione di 9 volt e si collega alla telecamera tamite questo connettore jack.
vai al minuto 0:01:07
Vediamo quali sono le caratteristiche principali che sono riportate sulla scatola.
Ha la funzione Pan e Tilt, Ha una risoluzione Full HD di 1080P, possiede led e filtro meccanico a infrarosso, potete registrare a bordo camera, la registrazione su cloud non è supportata.
vai al minuto 0:01:22
Nell’help dell’applicazione è presente anche una guida su come connetere la telecamera a un NAS o ad un NVR di terze parti.
vai al minuto 0:01:35
In un video successivo vedremo se riusciamo a connetterla a un DVR Hikvision con il protocollo ONVIF.
vai al minuto 0:01:40
Vista live, audio bidirezionale.
La telecamera emette un segnale acustico e visivo di allarme per allontanare eventuali intrusi.
vai al minuto 0:01:48
Potete interompere la video sorveglianza direttamente dall’applicazione senza dover togliere corrente alla telecamera.
vai al minuto 0:01:57
Potete condividere i video sui social network.
Su questo lato della scatola troviamo la versione iOS e android per eseguire l’applicazione di gestione della telecamera.
vai al minuto 0:02:06
Supporta solo le reti WiFi a 2,4 GHz.
Per questo video andremo a collegare la telecamera a internet tramite questo router 4G che fornisce un segnale WiFi per la rete locale.
vai al minuto 0:02:19
Sopra all’obiettivo abbiamo un led di segnalazione che funziona sia per indicare lo stato della telecamera che per la segnalazione visiva di allarme intrusione.
vai al minuto 0:02:26
Sotto l’obiettivo invece abbiamo il microfono per l’ascolto ambientale.
vai al minuto 0:02:36
Lateralmente all’obiettivo ci sono i led a infrarossi per la visione notturna. Nella parte posteriore della telecamera abbiamo lo speaker.
vai al minuto 0:02:48
Se ruotate l’obiettivo verso l’alto potete accedere allo slot della micro SD e al pulsante di reset.
vai al minuto 0:02:53
Ora andiamo a fare la prima configurazione della telecamera. Potete scaricare l’app facendo la scansione del QR Code o cercare l’applicazione direttamente da Google Play.
vai al minuto 0:03:03
Apriamo l’app e accettiamo le Policy.
Solo la prima spunta è necessaria.
Per accedere all’app occorre prima fare la registrazione.
vai al minuto 0:03:12
Inserite una vostra mail e scegliete una password.
Vi viene inviata una mail di conferma.
vai al minuto 0:03:23
Quando avrete confermato la mail potrete fare il login.
Accendiamo la telecamera.
vai al minuto 0:03:34
Quelli che vedete ai lati dell’obiettivo sono i led a infrarossi, a occhio nudo sono meno visibili e sono di colore rosso.
vai al minuto 0:03:46
Adesso la telecamera eseguirà l’avvio con un pan di 360 gradi e un tilt di 114 gradi.
vai al minuto 0:04:26
Ora i led rosso e verde stanno lampeggiando ed è pronta per essere agiunta all’account che abbiamo creato.
Il modello è la C200.
vai al minuto 0:04:39
Come abbiamo visto prima sulla telecamera stavano lampeggiando il led verde e rosso, quindi premiamo avanti.
vai al minuto 0:04:44
Consentiamo l’utilizzo della posizione.
L’applicazione sta cercando la telecamera.
vai al minuto 0:04:56
Dobbiamo prima connettere il cellulare alla rete WiFi che la telecamera mette a disposizione per la prima configurazione.
vai al minuto 0:05:10
In questo momento l’applicazione ha trovata la telecamera e ora sta cercando le reti WiFi disponibili per connettere la telecamera a internet.
vai al minuto 0:05:22
Questo è il mio cellulare che, giustamente, mi segnale che con la rete della telecamera non riesco ad accedere a internet.
vai al minuto 0:05:30
Manteniamo la connessione perché dobbiamo terminare la configurazione della telecamera.
vai al minuto 0:05:33
Ora ha trovato la mia rete.
La seleziono e inserisco la password.
vai al minuto 0:05:44
Qui ci fa vedere in chiaro i parametri che abbiamo inserito, se sono giusti premete avanti altrimenti, scegliete cancella e correggete la password.
vai al minuto 0:05:55
Ora la telecamera è connessa alla nostra rete e l’app ci dice di connetere anche il cellulare.
vai al minuto 0:06:02
Ma questo solitamente l’ho farà in automatico il vostro cellulare, basta attendere.
vai al minuto 0:06:05
Ora cellulare e telecamera sono connessi entrambi alla rete WiFi di casa.
vai al minuto 0:06:12
Scegliete un nome per la telecamera o lasciate quello proposto in automatico. Scegliete il luogo in cui è installata la telecamera.
La prima configurazione è terminata.
vai al minuto 0:06:22
Qui avete tutte le indicazioni sulla memoria da utilizzare per la registrazione in locale.
vai al minuto 0:06:30
La cosa importante è far inizializzare la memoria dalla telecamera. Nella Home dell’app troviamo tutte le telecamera associate al nostro account.
vai al minuto 0:06:39
Ricordate che ogni dispositivo può essere associato a un solo account.
Se create un nuovo account e volete associare la telecamere a quest’ultimo dovete prima eliminare la telecamera dal vecchio account.
vai al minuto 0:06:49
La creazione dell’account vi permette di accedere ai vostri dispositivi anche da remoto utilizzando la connessine dati del vostro cellulare e senza avere un indirizzo IP pubblico e senza dover aprire porte esterne nel vostro router.
vai al minuto 0:07:03
Vediamo il live della telecamera.
Ora non ci resta che inserire la micro SD nella telecamera.
Utilizzerò una micro SD di classe 10.
vai al minuto 0:07:10
Dopo che l’abbiamo inserita andiamo nelle impostazioni della telecamera.
Selezioniamo la voce microSD card e formattiamo la memoria.
vai al minuto 0:07:22
Come vedete di default la registrazione sulla memoria viene eseguita in loop, cioè, quando la memoria è piene verranno sovrascritte le registrazioni più vecchie.
vai al minuto 0:07:32
Quando acquistate una nuova telecamera è consigliabile controllare se ci sono aggiornamenti firmware da fare.
vai al minuto 0:07:38
In fatti la sezione io con un pallino rosso segnala che qualcosa richiede la nostra attenzione ed è proprio la presenza di un aggiornamento firmware.
vai al minuto 0:07:48
Qui possiamo fare l’aggiornamento di un dispositivo per volta o, se abiamo più dispositivi da aggiornare, possiamo aggiornare tutto con un solo clic.
vai al minuto 0:07:53
Durante l’aggiornamento il led verde l’ampeggia.
Al termine dell’installazione la telecamera si riavvia da sola.
vai al minuto 0:08:13
Ora il firmware è agiornato. Attenzione, se fate un aggiornamento della pagina vi dice che c’è ancora l’aggiornamento da eseguire.
vai al minuto 0:08:18
Anche qua c’è ancora la presenza del pallino rosso, ma basta riavviare l’applicazione e sparirà il pallino rosso.
vai al minuto 0:08:26
Per controllare la versione del firmware andate nelle impostazioni della telecamera e poi cliccate sull’anteprima della telecamera.
La versione è quella che abbiamo appena installato.
vai al minuto 0:08:37
Con questo video è tutto, nel prossimo vedremo le funzioni principali dell’applicazione e come connettere la telecamera al DVR Hikvision con il protocollo ONVIF.