In questo video utilizzeremo il protocollo ONVIF per visualizzare lo streaming della telecamera TP-Link Tapo C200 , prima con il programma gratuito ONVIF Device Manager e poi con il programma Ispy.

Collegheremo la telecamera Tapo C200 anche al DVR Hikvision serie DS 7200 per salvare le registrazioni di evento e continue della telecamera.
Vedremo come l’app Hik-Connect riesce a a ricevere anche le notifiche di allarme della telecamera.

Purtroppo le funzioni del Pan e Tilt della telecamera non funzionano con il protocollo ONVIF, è necessario utilizzare la sua applicazione.

Configurazione telecamera Tapo C200
Apllicazione Tapo
Registrazioni, azioni smart, comandi vocali e webcam con Tapo C200

Sottotitoli del video
vai al minuto 0:00:15
Il DVR che utilizzerò è un Hikvision serie DS 7200.

vai al minuto 0:00:20
Questo DVR ha solo 4 canali analogici, ma può gestire anche una telecamera IP che si trova nella sua stessa rete locale, non è necessario che la telecamera sia collegata direttamente al DVR.

vai al minuto 0:00:33
L’importante è collegare l’interfaccia di rete del dvr allo switch della rete LAN.

vai al minuto 0:00:35
Prima di configurare la telecamera sul DVR, dobbiamo sapere l’indirizzo IP della telecamera e configurare un utente che possa autenticarsi sulla telecamera stessa.

vai al minuto 0:00:47
Dalla Home dell’applicazione Tapo segliamo il dispositivo da configurare.  

vai al minuto 0:00:53
Con l’icona in alto a destra entriamo nelle impostazioni della telecamera e poi clicchiamo sull’anteprima della telecamera.

vai al minuto 0:01:03
Da qui possiamo conoscere l’indirizzo IP della telecamera. Questo indirizzo è stato fornito dal 
router in automatico e putroppo non è possibile configurarlo in modo statico.

vai al minuto 0:01:07
Visto che dobbiamo configurare la telecamera sul DVR tramite il suo indirizzo IP, sarebbe bene che l’indirizzo non cambiasse mai, ma un indirizzo assegnato dal router in modo dinamico potrebbe cambiare.

vai al minuto 0:01:18
Se il vostro router lo permette potrete configurarlo in modo che a un certo indirizzo MAC il router assegni sempre il medesimo indirizzo IP.

vai al minuto 0:01:29
Se non riuscite ad assegnare sempre lo stesso indirizzo e il DVR segnala la telecamera come off-line, sappiate che potrebbe essere cambiato l’indirzzo IP della telecamera.

vai al minuto 0:01:41
Torniamo indietro di un livello per configurare l’utente.
Entriamo nelle impostazioni avanzate.  

vai al minuto 0:01:47
Nell’account telecamera possiamo scegliere un nome e una password.
Io ne ho già configurato uno.

vai al minuto 0:01:54
Ora, la prima prova che possiamo fare per verificare se la telecamera supporta il protocollo ONVIF è quallo di aprire il programma Device Manager ONVIF.

vai al minuto 0:02:05
Solitamente, molte telecamere inviano sulla rete locale dei messaggi per comunicare ad altri dispositivi la loro presenza.

vai al minuto 0:02:09
In effetti il programma ha trovato un dispoditivo ONVIF all’indirizzo 32 finale che abbiamo visto essere l’indirizzo IP della telecamera Tapo C200.

vai al minuto 0:02:21
Per visualizzare altre informazioni della telecamera dobbiamo inserire il nome dell’utente e la password della telecamera nei due campi in alto e fare il login.

vai al minuto 0:02:30
Se l’autenticazione va a buon fine, possiamo accedere alle informazioni che la telecamera mette a disposizione con il protocollo ONVIF.

vai al minuto 0:02:45
Qui possiamo vedere la versione del protocollo ONVIF e la stringa utilizzata per raggiungere il dispositivo.

vai al minuto 0:02:55
Questa stringa la possiamo poi utilizzare in altri programmi. 
Cliccando su questo link possiamo anche vedere il live della telecamera.

vai al minuto 0:03:04
Subito sotto alla riproduzione del live ci viene mostrata anche la stringa dello streaming.   

vai al minuto 0:03:17
Questa stringa,per esempio, la possiamo utilizzare in un programma come VLC Media Player.

vai al minuto 0:03:22
Se la telecamera non viene vista in automatica dal programma potete anche inserirla manualmente.  

vai al minuto 0:03:26
In questo caso, per esempio, ha visto in automatico il DVR. Per la telecamera basta premere il tasto aggiungi.

vai al minuto 0:03:32
Questa è un operazione facilissima perché ci viene già suggerita la stringa per la connessione.
Inseriamo solo la porta che utilizza la telecamera.

vai al minuto 0:03:42
Ho dimenticato di modificare anche l’indirizzo IP della telecamera.  
Le credenziali erano già impostate.

vai al minuto 0:03:55
Anche nel programma iSpy possiamo aggiungere la telecamera.
Quando aggiungiamo una telecamera ONVIF, nella scheda ONVIF dobbiamo inserire la stessa stringa che abbiamo visto nel programma 
ONVIF Device Manager.

vai al minuto 0:04:10
Anche qua utilizzeremo le credenziali che abbiamo impostato sulla telecamera dall’applicazione Tapo.

vai al minuto 0:04:21
Dopo che clicchiamo su next, possiamo scegliere tra i due flussi video messi a disposizione dalla telecamera.

vai al minuto 0:04:30
Ci viene aperta ancora le imposazioni della telecamera, non modifichiamo nessun parametro e chiudiamo la finestra.

vai al minuto 0:04:38
Come vedete riusciamo a vedre il live della telecamera anche dal programma Ispy.

vai al minuto 0:04:44
Ora proviamo a inserire la telecamera nel DVR Hikvision.
In Gestione Telecamere clicchiamo su aggiungi.

vai al minuto 0:04:49
Qui inseriamo i parametri che abbiamo utilizzato nei due programmi precedenti.
 
vai al minuto 0:05:10
Cambiamo per un attimo pagina per aggiornare i dati.
La telecamera risulta online, i parametri  che abbiamo usato sono corretti.

vai al minuto 0:05:33
Ora possiamo impostare gli eventi, le registrazioni e le notifiche sul cellulare come faremo per le altre telecamere che utilizzano il protocollo HIKVISION.

vai al minuto 0:05:42
C’è solo un problema con l’interfaccia web, nel live, non si riesce a visualizzare il flusso video di questa telecamera.

vai al minuto 0:05:50
Per cui Anche nelle impostazioni degli eventi non riusciamo a definire le zone sensibili al moviomento.

vai al minuto 0:05:54
Ma non vi preoccupate perché è solo un problema dell’interfaccia web, la configurazione la possiamo fare benissimo direttamente sul dvr.

vai al minuto 0:06:03
Come potete vedere  dall’interfaccia del DVR non ha nessun problema.
É l’icona rossa e nera ci dice che sta attualmente registrando sul DVR.

vai al minuto 0:06:19
Nel Playback possiamo verificare che sul disco del DVR sono stati salvati i filmati degli eventi e della registrazione continua.
 
vai al minuto 0:06:29
Una cosa che non funziona non il protocollo ONVIF è il PAN e il TILT della telecamera.
Infatti nella sezione PTZ, quando seleziono la telecamera Tapo C200 mi dice che la funzione non è supportata.

vai al minuto 0:06:47
Cercando nel forum della TP-Link ho scoperto che le funzioni tilt e pan tramite il protocollo ONVIF non sono supportate al momento, probabilmente le inserireanno in un prossimo aggiornamente del firmware.

vai al minuto 0:06:56
Anche dall’app Hik-connect con la connessione dati del telefono riusciamo a vedere la telecamera ONFIV.
Riceviamo le notifiche di allarme e possiamo visualizzare il playback degli allarmi.