In questo video vedremo come abilitare la Tessera Sanitaria per autenticarci nei siti della pubblica amministrazione.
Utilizzeremo la console di gestione dei certificati per verificare la corretta installazione del certificato.
Download driver TS-CNS
Login area riservata cittadino
richiedi SPID
Bit4id PKI Manager
Ciao a tutti e ben tornati nel mio canale.
In questo video vi farò vedere come poter utilizzare la vostra tessera sanitaria per autenticarvi sui siti della pubblica amministrazione.
vai al minuto 0:00:09
Con la tessera sanitaria abilitata all’autenticazione digitale potrete anche ottenere lo SPID comodamente da casa e in pochi minuti.
vai al minuto 0:00:15
La tessera sanitaria già la possedete, dovete solo ottenere il codice PIN.
Non dovrete far altro che recarvi allo sportello dell’ ASL in cui solitamente prenotate le visite o pagate il ticket.
vai al minuto 0:00:28
Quando richiedete il PIN, allo sportello vi viene rilasciato un foglio come questo in cui è riportata la prima parte dei tre codici della essera sanitaria / carta nazionale dei servizi.
vai al minuto 0:00:39
Qui avete anche lo spazio per scrivere la seconda parte del codice.
La seconda parte dei tre codici vi verrà inviata per posta elettronica o posta ordinaria.
vai al minuto 0:00:48
Ho ho richiesto l'invio per posta elettrica, questa è la mail che ho ricevuto ed ho stampato.
vai al minuto 0:00:53
Nella mail viene indicato anche il produttore del microchip della vostra tessera.
Nel mio caso è Athena.
Nella mail viene indicato anche l’indirizzo per scaricare i driver.
vai al minuto 0:01:03
Procuratevi un lettore per card come questo che si collega a una porta USB del computer.
Ora scarichiamo i driver all’indirizzo indicato nella mail.
vai al minuto 0:01:19
In automatico riconosce il sistema operativo e l’architettura del computer con cui siete collegati, dovete solo selezionare la sigla del produttore della vostra carta.
vai al minuto 0:01:25
La sigla la trovate in alta a sinistra scritto in piccolo.
Nel mio caso è AC 2014, quindi selezioniamo AC 2014 come produttore della carta.
vai al minuto 0:01:40
Premiamo conferma e poi sul link che è comparso sotto per fare il download.
Verrà scaricato un file zip da cui dovrete estrarre i file.
vai al minuto 0:01:49
All’interno della cartella estratta troverete il file di setup.
Seguite la procedura di installazione e al termine troverete a destra della barra delle applicazioni un icona a forma di microchip.
vai al minuto 0:02:01
Tasto destro sull’icona e tasto sinistro sulla voce Manager.
Selezioniamo la scheda certificati e chiavi.
vai al minuto 0:02:06
Ci viene richiesto il PIN.
Inseriamolo per poter accedere al certificato e alla chiave privata installati nel microchip della tessera.
vai al minuto 0:02:19
Il nome del certificato inizierà con il vostro codice fiscale.
Se fate doppio clic sul certificato potete accedere ai dettagli.
vai al minuto 0:02:29
Ora possiamo controllare se il certificato è stato installato correttamente e se viene visto dal browser.
Per esempio possiamo aprire Chrome.
Apriamo le impostazioni.
vai al minuto 0:02:39
Entriamo nelle impostazioni di sicurezza.
Qui troviamo il link che ci porta alla console di gestione dei certificati.
vai al minuto 0:02:56
Qui dovreste trovare un certificato che, nel campo rilasciato a, inizia sempre con il vostro codice fiscale ed è stato emesso dalla Regione Piemonte – CA Cittadini.
vai al minuto 0:03:08
Abbiamo verificato che il browser riesce ad accedere al nostro certificato per cui possiamo provare ad accedere all’area riservata del Cittadino.
vai al minuto 0:03:15
Tutti questi link che sto usando li potete trovare nella descrizione del video.
Se non lo avete già fatto, cliccate prima sul link Registra CNS.
vai al minuto 0:03:30
Appena clicchiamo sul link ci chiede di selezionare un certificato. In questo caso ne abbiamo solo uno, ma potreste averne più di uno.
Clicchiamo su OK.
vai al minuto 0:03:38
Ora dobbiamo digitare il PIN che ci siamo fatti rilasciare allo sportello dell’ASL.
Premiamo verifica.
vai al minuto 0:03:52
Nel mio caso questa è un operazione che avevo già fatto in precedenza e non mi permette di farlo una seconda volta.
Dopo che avrete registrato la vostra carta, provate a fare il login.
vai al minuto 0:04:02
Come vedete il login avviene senza utente e password, abbiamo solo inserito il pin della carta la prima volta.
Ora vediamo dove si trova questo certificato nella console di gestione certificati di Windows.
vai al minuto 0:04:11
Dalla ricerca di Windows vicino a start digitiamo cmd e apriamo il Prompt dei comandi.
Digitiamo il comando certmgr.
Il nostro certificato lo troviamo sotto la cartella personale.
vai al minuto 0:04:28
Questo certificato verrà rimosso non appena scollegherete il lettore della carta.
Dall’icona dei dispositivi USB vado ad espellere il lettore, e se aggiorniamo la console il certificato viene eliminato.
vai al minuto 0:04:40
Verrà reinstallato non appena collegherete nuovamente il lettore.
Il percorso per aprire la gestione certificati di Edge è molto simile.
vai al minuto 0:04:56
Impostazioni, Privacy , Gestisci certificati.
La console di gestione alla fine è sempre la stessa.
Qui non vediamo il certificato perché abbiamo già scollegato il lettore.
vai al minuto 0:05:11
Come vi ho detto prima, tramite la tessera sanitaria abilitata all’autenticazione potete fare richiesta dello SPID tramite uno dei provider che gestisce il sistema pubblico di identità digitale.
vai al minuto 0:05:21
Tra i provider che potete scegliere c’è anche le Poste, però ho avviato l’autenticazione con la carta nazionale dei servizi ma mi restituisce un errore.
vai al minuto 0:05:32
Il problema non il sistema di autenticazione ma il sito delle Poste.
Perché con il provider di Aruba invece funziona benissimo.
Trovo che la procedura di Aruba sia fatta meglio.
vai al minuto 0:05:41
Prima di procedere con la richiesta dello SPID vi dà anche la possibilità di eseguire il test di autenticazione con la tessera sanitaria.
vai al minuto 0:05:49
Come vedete ha trovato il certificato e mi chiede di inserire il PIN.
L’autenticazione con la tessera sanitaria o carta nazionale dei servizi è andata a buon fine.
vai al minuto 0:06:00
Ora potete procedere con la richiesta dello SPID.