In questo video vedremo le funzioni di rilevamento movimento, rilevamento presenza umana e registrazione continua della telecamera MI Xiaomi 1080P . La funzione del rilevamento della presenza umana permette di filtrare molti falsi allarmi.

L’applicazione vi permette di salvare fino a sette giorni di aventi allarme con 9 secondi di clip. Il controllo della telecamera da remoto risponde molto bene, l’unico difetto che ho riscontrato è che non riesce a riprodurre le clip evento salvate sulla micro SD e che in sette giorni si è bloccata la rilevazione del movimento per 3 volte.

Sottotitoli del video
vai al minuto 0:00:07
Il live della Xiaomi è possibile vederlo direttamente dalla home dell’app oppure possiamo accedere alla pagine del live con tutti i suoi strumenti.
Come in tutte le altre telecamere, abbiamo i soliti tasti per catturare un’immagine o un filmato direttamente sul telefono.
Con l’icona del telefono potete attivare l’audio bidirezionale come se fosse un video citofono.

vai al minuto 0:00:26
Quello che sentite è l’audio personalizzato che viene riprodotto quando rileva una presenza umana.
Quando rileva una presenza umana appare un riquadro di colore rosso attorno al soggetto.
In questo caso però ha scambiato il mini cavalletto per una persona.

vai al minuto 0:00:43
In effetti la forma ricorda un po’ quella di una persona.
Una cosa che non ho trovato sull’app è la possibilità di alzare il volume dell’altoparlante, perché risulta troppo basso per essere sentito all’esterno, si sente a mala pena in una stanza.

vai al minuto 0:00:56
Quando rileva solo una modifica dell’immagine appare un riquadro di colore verde attorno alla zona interessata.
Adesso sta rilevando la mia mano come se fosse una persona.
Con l’icona che rappresenta una sirena possiamo accedere alle registrazioni degli eventi di movimento.

vai al minuto 0:01:11
Queste registrazioni sono state salvate sul cloud e possono essere conservate gratuitamente per sette giorni.
Questi file sono accessibili anche se la telecamera è spenta.
Con l’icona del download potete anche scaricare l’evento sul telefono.

vai al minuto 0:01:24
In questi due eventi è stata rilevata la presenza di una persona , anche se in realtà è il cavalletto che è stato scambiato per una persona.
Possiamo accedere alla riproduzione dei file molto rapidamente anche se sono su cloud.
Torniamo nella schermata del live.

vai al minuto 0:01:39
Con l’icona in basso a desta possiamo accedere alla riproduzione delle clip salvate sulla scheda SD della telecamera.
Qui abbiamo una time line su cui sono presenti delle fasce gialle in corrispondenza delle registrazioni.

vai al minuto 0:01:54
Su questa time line, diversamente da altre telecamera, non vengono utilizzati colori differenti per distinguere le registrazioni continue da quelle di evento.
Un problema che ho riscontrato su questa telecamera è che non riesce ad accedere alle registrazioni prodotte dall’evento movimento.
Con il tasto verde sotto la time line, possiamo accedere alla lista di tutte le registrazioni.

vai al minuto 0:02:15
Qui sono suddivide per giorni e ora.
Vediamo queste delle ore 16 che volevo riprodurre dalla time line.
Anche da qua non c’è modo di riprodurre le registrazioni di evento.

vai al minuto 0:02:30
Probabilmente il problema verrà risolto al prossimo aggiornamento firmware.
Verifichiamo lo stato della memoria SD.
Torniamo nella schermata del live.
Con i tre puntini in alto a destra possiamo accedere alle impostazioni della memoria.

vai al minuto 0:02:50
Lo stato della memoria risulta essere normale.
Qui possiamo vedere lo spazio ancora disponibile.
Possiamo attivare e disattivare la registrazione sulla micro SD.
Impostiamo la modalità della registrazione su continua e non più sull’evento movimento.

vai al minuto 0:03:05
Torniamo nella schermata delle registrazioni.
Posizioniamo il cursore sull'ultima registrazione.
Come potete vedere, a questo tipo di registrazione riesce ad accedere molto velocemente e viene riprodotta senza problema, a quelle di evento, invece, non riesce ad accedere.

vai al minuto 0:03:31
Da qui non avete la possibilità di scaricare le registrazioni sul telefono, ma potete avviare la registrazione come se foste nella schermata live.
Verifichiamo anche nella lista delle registrazioni.
Tap sull’ultima registrazione.

vai al minuto 0:03:48
Come vedete riesce ad accedere al file senza problemi.
Purtroppo, anche da qui, non avete la possibilità di scaricare le clip e neanche di avviare la registrazione.
Potete solo salvare delle immagini.

vai al minuto 0:03:58
Ora vediamo come si comporta quando controlliamo la telecamera da remoto.
Disattivo il WiFi per utilizzare la connessione dati in 4G.
Bisogna dargli il tempo di connettersi da remoto.
Queste sono tutte registrazioni continue.

vai al minuto 0:04:16
L’accesso è rapido come se fossi connesso alla stessa rete della telecamera.
Anche nella time line i tempi sono molto rapidi.
La riproduzione del live è altrettanto rapido.
La campanella con il pallino rosso indica che ci sono dei messaggi non letti.

vai al minuto 0:05:00
Sono stati rilevati dei movimenti.
I più recenti li troviamo in fondo alla pagina.
Tap sul messaggio per visionare la registrazione.
Potete filtrare gli eventi per tipologia: Movimento o rilevamento persona.

vai al minuto 0:05:16
Potete selezionare gli eventi fino a sette giorni precedenti.
Con l’icona in alto a destra possiamo accedere alle impostazioni della sorveglianza.
Attiviamo la sorveglianza.
Possiamo scegliere il periodo di tempo in cui deve essere attiva la sorveglianza.

vai al minuto 0:05:33
La pianificazione personalizzata, purtroppo, permette di inserire una singola fascia oraria.
Impostiamo le notifiche 24 ore su 24.
Possiamo scegliere la sensibilità del rilevamento, ma non possiamo scegliere le aree sensibili.

vai al minuto 0:05:49
Nelle notifiche eventi possiamo anche decidere quale tipo di evento vogliamo che ci venga notificato.
Per evitare molti falsi allarmi conviene abilitare solo il rilevamento di persone.
Vediamo ancora alcune impostazioni della telecamera più importanti.

vai al minuto 0:06:06
Dalla schermata del live facciamo tap sui tre puntini.
Se volete potete disattivare la spia di stato.
L’impostazione notturna potete lasciarla su automatico, oppure potete scegliere se
lasciarla sempre spenta o sempre accesa.

vai al minuto 0:06:33
Una cosa interessante è anche la finestra pop up.
In questo modo potrete tenere sempre d’occhio la telecamera mentre utilizzate altre applicazioni.
Ora vi faccio vedere la qualità video di questa telecamera.

vai al minuto 0:06:44
Come per tutti i file video, che utilizzano la compressione con perdita per contenere le dimensioni dei file, sui soggetti in movimento si ha una maggiore perdita di dettagli.
Come vedete, i riquadri di colore verde ci segnalano in che zona viene rilevata una modifica dell’immagine.
Nel prossimo video vedremo come riesce a rilevare la presenza di una persona.

vai al minuto 0:07:02
Fate anche caso, come all’inizio della registrazione, molti particolari della vegetazione vengono persi a causa della compressione e come dopo alcuni secondi i dettagli aumentano.
Questo, invece, è una ripresa di una stanza completamente al buoi.
Un altro problema che ho riscontrato è che alle volte si blocca il rilevamento del movimento.

vai al minuto 0:07:43
Vedete il riquadro verde in alto a sinistra?
è il punto in cui è stato rilevato l’ultimo movimento e se anche passo la mano davanti alla telecamera non viene rilevato alcun movimento.
Il rilevamento si sblocca solo con il riavvio della telecamera che, per fortuna, è possibile farlo dall’applicazione.